Attualità mercoledì 27 maggio 2015 ore 18:13
Il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso presentato da Italia Nostra, Wwf e Forum Ambientalista
Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 17:08
Sono atterrati nell’oasi Wwf i 28 volatili che eseguono la migrazione controllata nell’ambito dell’innovativo progetto transnazionale UE Life+
Attualità giovedì 21 maggio 2015 ore 14:50
Il cento in provincia di Grosseto che ospita migliaia di migratori ogni anno, è uno degli esempi di conservazione virtuosa in Italia
Cronaca giovedì 03 luglio 2014 ore 17:52
Al via la seconda edizione del concorso fotografico Trofeo Isotta. I subacquei i saranno condotti alle isole del Giglio e di Giannutri
Attualità mercoledì 05 aprile 2017 ore 15:27
Legambiente, Comune di Capalbio e Sacra hanno firmato il protocollo d’intesa che ha dato vita a un percorso didattico sulla duna
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 13:18
Oltre 50 ragazzi del gruppo scout di Manciano nel weekend, armati di sacchi e pale, hanno ripulito una parte dell'oasi del lago di Burano
Attualità mercoledì 12 giugno 2019 ore 07:32
Il Wwf informa su cosa fare in caso di ritrovamento di cuccioli di garzette o aironi guardabuoi caduti dal nido, a breve i cartelli di avviso.
Attualità giovedì 02 gennaio 2020 ore 11:53
La mareggiata di novembre ha lasciato sulla spiaggia della Feniglia plastiche e microplastiche. Numerore adesioni all'iniziativa lanciata dal rocker
Attualità mercoledì 29 aprile 2020 ore 15:44
Il raro rapace è tornato a nidificare nell'oasi Wff laguna di Orbetello. Sale l'attesa per la schiusa di altre due uova. Le immagini dal nido
Attualità mercoledì 22 maggio 2024 ore 15:53
Le immagini diffuse dal Wwf arrivano da una fototrappola installata dai ricercatori nell'Oasi della laguna di Orbetello
Attualità venerdì 11 marzo 2016 ore 15:36
L’obiettivo è informare i cittadini sul referendum nazionale del 17 aprile e portare al voto il 50% più uno degli aventi diritto
Attualità mercoledì 16 dicembre 2015 ore 09:03
Da San Vincenzo a Scarlino, passando per Piombino e i Comuni della Val di Cornia. Un percorso da 215 chilometri con un collegamento con le isole
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 12:11
Durante l'estate l'azienda sanitaria aumenta i presidi di soccorso e posiziona defibrillatori in spiagge e luoghi di aggregazione.
Attualità mercoledì 07 settembre 2016 ore 18:06
Nel recinto sulla spiaggia del Chiarone è stata piazzata un'antenna che consente di seguire costantemente la situazione nel nido
Attualità domenica 26 febbraio 2017 ore 14:30
Più di 250 auto partite da Capalbio e da Grosseto si sono ritrovate a Orbetello per la manifestazione contro il progetto del collegamento autostradale
Cultura lunedì 30 marzo 2015 ore 08:05
Fino a mercoledì 1 aprile con la visione del film “L’ultimo lupo” sarà possibile visitare gratuitamente la mostra sulla conservazione del lupo
Attualità giovedì 19 febbraio 2015 ore 13:01
Lipu, Legambiente e Wwf scrivono al presidente Rossi:la tutela della biodiversità diventi di competenza regionale perchè le Province non hanno risorse
Attualità giovedì 10 settembre 2015 ore 15:31
Gli ultimi tre esemplari sono nati questa mattina. Gli operatori di Arpat che monitorano la zona da tre giorni hanno aperto il nido
Attualità mercoledì 09 maggio 2018 ore 14:23
Le uova si sono schiuse nella riserva naturale della Laguna di Orbetello, oasi del Wwf, per l'associazione è un evento straordinario
Attualità sabato 04 gennaio 2020 ore 13:00
Il rocker aveva lanciato una segnalazione con una foto postata sui social e diventata poi un appello al quale hanno aderito centinaia di persone
Attualità giovedì 23 luglio 2020 ore 16:41
L'avvenuta nidificazione è stata accertata dal Wwf dopo l'avvistamento di un esemplare sulla spiaggia. La schiusa è prevista tra circa due mesi
Attualità giovedì 22 luglio 2021 ore 18:08
Il Wwf ha inviato una lettera al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani dove lo invita a valutare le possibili ricadute negative
Attualità martedì 30 novembre 2021 ore 17:30
L'intesa fra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e le due associazioni prevede di salvare gli animali dopo le polemiche dei giorni scorsi
Attualità giovedì 29 settembre 2022 ore 11:04
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano fa il punto sulle operazioni in corso per rimuovere dall'isola la specie considerata aliens
Attualità sabato 02 aprile 2016 ore 16:59
Il ricambio delle acque è fondamentale per la salute della laguna e per affrontare nel migliore dei modi il periodo estivo
Attualità mercoledì 28 gennaio 2015 ore 10:25
Al processo sul naufragio della Costa Concordia il Wwf come parte civile ha chiesto il risarcimento del danno morale
giovedì 29 giugno 2017 ore 14:26
Il vessillo del santuario dei cetacei è stato posizionato nel Mar Tirreno sul limite meridionale dell'area marina protetta
Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 17:18
Da Capalbio e da Grosseto si ritroveranno alle ore 11 a Orbetello per l’inizio della manifestazione organizzata da associazioni, comitati e cittadini
Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 10:10
Sono scadute le 6 settimane di incubazione delle uova di tartaruga Caretta caretta deposte sulla spiaggia di Capalbio. Al via la sorveglianza
Attualità martedì 20 gennaio 2015 ore 17:02
Lo ha reso noto uno dei ricorrenti. Nella sentenza si legge che l'ambiente "è inquinato da diossine e furani"
Attualità domenica 16 giugno 2019 ore 11:35
E' stata avvistata al largo verso l'isolotto dello Sparviero la carcassa di un cetaceo, sicuramente morto da giorni, impossibile il recupero.
Attualità venerdì 28 agosto 2020 ore 18:35
Un esemplare era stato avvistato sulla spiaggia la notte del 31 luglio. Potrebbe aver deposto le uova in prossimità del Lago di Burano
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 15:45
Il Consiglio di Stato si è pronunciato respingendo l'appello cautelare proposto da varie associazioni, relativo ai tempi di prelievo di alcune specie
Cronaca sabato 11 febbraio 2023 ore 18:35
Secondo i dati del suo Gps, sarebbe morto il giorno di Natale quando ormai era vicino all'Oasi Wwf. Nell'Rx i pallini che lo hanno crivellato
Attualità giovedì 07 dicembre 2023 ore 11:10
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano spiega che il progetto è partito due anni fa, il presidente Sammuri ringrazia quanti hanno collaborato
Attualità venerdì 17 marzo 2017 ore 15:48
Confrontare il progetto di Sat e quello di Anas, questa la richiesta delle associazioni ambientaliste dopo l'incontro al Mit
Attualità venerdì 15 gennaio 2016 ore 18:02
A dirlo il sindaco di Orbetello Monica Paffetti che interviene sullo stato degli interventi per la salvaguardi della laguna
Attualità lunedì 15 settembre 2014 ore 16:39
L'Ibis eremita è una specie estinta in Europa, sono partiti dall'Austria ed hanno seguito gli ultraleggeri usati come finte "mamme pennute"
Cronaca giovedì 15 gennaio 2015 ore 18:10
E' la denuncia del Wwf grossetano che chiede una maggiore salvaguardia dei parchi naturali
Attualità martedì 12 maggio 2015 ore 12:33
Gli animali sono stati consegnati dalla Lav Grosseto al Centro recupero animali selvatici del Wwf a Semproniano
Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 10:20
Lo ha dichiarato il Wwf Italia in merito alla sentenza del tribunale sul naufragio della Concordia
Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 08:00
Gentili: “Avvenimento straordinario che conferma la qualità del nostro mare. La nostra provincia è la zona più a nord di tutto il Mediterraneo"
Politica domenica 15 maggio 2016 ore 14:33
Parlamentari e consiglieri hanno decurtato parte delle indennità e rimborsi, ora donano 100 defibrillatori in tutta la Regione
Cronaca lunedì 14 gennaio 2019 ore 15:24
A rendere nota l'uccisione del raro volatile il Wwf. Dusti, così si chiamava l'ibis impallinato, faceva parte del progetto di migrazione controllata
Attualità giovedì 18 aprile 2019 ore 10:25
I lavori prevedono le opere di escavo dei fondali di Talamone e di conferimento dei sedimenti marini nelle vasche di colmata del porto piombinese
Attualità mercoledì 15 aprile 2020 ore 16:44
Il presidente del Parco Arcipelago toscano collaborerà con il prestigioso network globale di soggetti autorevoli sul tema della biodiversità
Attualità venerdì 26 luglio 2024 ore 15:10
Le tartarughe marine scelgono la Toscana: finora sono 17 i nidi individuati da nord a sud della regione e monitorati dai volontari
Attualità domenica 09 aprile 2017 ore 17:24
L'associazione ambientalista: "Lo stop alla Tirrenica e al ponte sullo stretto è una scelta di buon senso, la determinazione ci ha premiati"
Attualità sabato 30 gennaio 2016 ore 15:19
Per il Word Wetlands Day nelle oasi di Burano e Orbetello ci saranno apposite aperture straordinarie e laboratori naturalistici
Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 16:49
Una trentina di tartarughine marine si è fatta largo tra i bagnanti a Orbetello. E' solo la seconda segnalazione di nidificazione nella regione
Attualità martedì 19 giugno 2018 ore 08:43
I piccoli esemplari di falco pescatore nati nell'Oasi Wwf sono pronti a involarsi. Operazione complessa di nidificazione della specie in laguna
Attualità venerdì 10 maggio 2019 ore 07:42
Sistemato il loro habitat nel mese di marzo da parte del Wwf, erano arrivate trovando un luogo tranquillo, ma all'improvviso sembrano essere sparite
Cronaca lunedì 10 giugno 2019 ore 08:22
Un fenicottero salvato e recuperato sulla spiaggia tra Follonica e Scarlino, ora è in cura al centro di Semproniano.
Attualità giovedì 01 agosto 2019 ore 17:10
Alcuni esemplari hanno deposto le uova nei nidi artificiali realizzati con il finanziamento della Regione nella riserva della Diaccia Botrona
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 12:44
L'evento dopo 90 anni dall'ultimo avvistamento. Emessa un'apposita ordinanza per proteggere il nido e la schiusa delle uova
Attualità mercoledì 09 novembre 2022 ore 13:00
Sammuri, presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, annuncia che anche il Parco ha fatto le sue denunce contro una campagna denigratoria
Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 17:00
Le immagini storiche di punti particolari, e poi il nuovo scatto attuale per vedere come il tempo ha cambiato il paesaggio toscano. Come partecipare
Attualità mercoledì 15 maggio 2024 ore 11:45
Il turismo enogastronomico toscano è in vetta alle classifiche nazionali e internazionali per numero di riconoscimenti ufficiali: in tutto sono 137
Attualità domenica 30 giugno 2024 ore 06:30
Aree Marine Protette e Parchi Nazionali della Rete Italiana Pelagos insieme per la tutela dei mammiferi marini nell’era dei cambiamenti climatici