Attualità mercoledì 05 aprile 2017 ore 15:27
Così si tutela l'ecosistema dunale

Legambiente, Comune di Capalbio e Sacra hanno firmato il protocollo d’intesa che ha dato vita a un percorso didattico sulla duna
CAPALBIO — Alla presenza di 90 studenti della scuola media di Capalbio, è stato presentato il progetto per la duna che ha visto protagonisti Legambiente, Comune e Sacra per la firma del protocollo d'intesa.
Il progetto consiste in un percorso didattico sulla duna in località Chiarone composto da pannelli informativi e tattili, realizzati grazie anche alla partecipazione del Wwf, che descrivono e riproducono i principali elementi dell’ecosistema dunale e i corretti comportamenti da tenere per la fruizione sostenibile di un’area particolarmente sensibile.
“La tutela della duna costiera – ha spiegato Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente - rappresenta un obiettivo molto importante per conservare un ecosistema unico e invidiabile".
Proprio per questo accanto al Comune di Capalbio e al Wwf, sono state coinvolte le giovani generazioni per sensibilizzarle attraverso una cartellonistica adeguata. A questo si aggiunge anche la sensibilizza tutto il comparto turistico affinché, anche attraverso questo esempio, la fascia dunale maremmana diventi un vero e proprio presidio di tutela e biodiversità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI