Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:14 METEO:GROSSETO11°23°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Tonnellate

Attualità giovedì 10 aprile 2025 ore 09:56

​Cresce la raccolta differenziata del vetro

Fra le attività promosse da Sei Toscana, un progetto di sensibilizzazione per le utenze appartenenti al settore Hotel, Ristoranti, Caffè e Catering

Attualità sabato 29 marzo 2025 ore 14:20

G20 Spiagge, insieme per salvaguardare l'ambiente

Presenti anche i rappresentanti dei Comuni toscani all'appuntamento nazionale che ha riunito le città del G20 Spiagge

corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 14:04

Giornata del riciclo, i numeri di Sei Toscana

In un anno Sei Toscana ha raccolto e permesso di avviare a riciclo quasi 113mila tonnellate di rifiuti in carta, vetro, plastica e metalli

Cronaca giovedì 26 marzo 2015 ore 13:13

Contrabbando gasolio, Gip: "Giannetti il dominus"

L'organizzazione agiva tra l'Italia, il Regno Unito, la Repubblica Ceca, la Germania, la Romania e Malta. 8 arresti, accise evasa per 15 milioni

Attualità domenica 25 dicembre 2016 ore 18:00

L'identikit della pasta sull'etichetta

Sani: "Ancora un passo in avanti verso un sistema europeo di etichettatura. Filiera strategica per il made in Italy"

Politica lunedì 19 settembre 2016 ore 12:36

Una strana fanghiglia dopo il ripascimento

Il consigliere regionale 5 Stelle Giannarelli ha presentato un'interrogazione per capire quale sabbia è finita nei fondali delle Rocchette

Attualità lunedì 19 ottobre 2015 ore 17:05

"Il Comune naviga ancora alla cieca"

Lo ha affermato Giovanni Donzelli, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Regionale, dopo un sopralluogo alla laguna di Orbetello

Attualità sabato 14 febbraio 2015 ore 11:00

Un progetto per promuovere l’itticoltura

Con la Provincia come capofila, è un partenariato strategico per l’innovazione tecnica e scientifica della qualità delle produzioni.

Attualità lunedì 22 dicembre 2014 ore 20:32

Geotermia: al via nuova centrale Bagnore 4

​Enel Green Power ha completato ed allacciato alla rete la nuova centrale geotermoelettrica nei comuni di Santa Fiora e Arcidosso

Cronaca martedì 17 marzo 2015 ore 12:30

Tir di 5 tonnellate incastrato sulla provinciale

​L'autista, di nazionalità polacca, ingannato dal percorso proposto dal navigatore satellitare, ha imboccato una strada troppo stretta

Attualità martedì 28 aprile 2015 ore 08:55

Nuova centrale geotermica a Monterotondo

H​a ottenuto la compatibilità ambientale il progetto della centrale geotermoelettrica in località Podere Barghino

Attualità lunedì 12 novembre 2018 ore 09:14

Maltempo, mezza tonnellata di rifiuti in spiaggia

Volontari e guardia costiera all'opera dopo le mareggiate delle scorse settimane. Pulizia straordinaria della spiaggia della Feniglia

Attualità lunedì 11 novembre 2019 ore 14:20

Plastica, la Toscana rilancia "Arcipelago pulito"

Firmato in Regione il nuovo accordo con cinque comuni per fare squadra con i pescatori e tenere il mare pulito. La legge 'Salvamare' presto in Senato

Attualità sabato 08 febbraio 2020 ore 19:53

Ecoballe in mare, "Andiamo avanti per il recupero"

Il commissario Caligiore spiega che l'incompatibilità del suo ruolo rilevata dall'Agcm non ha senso e prosegue le sue attività a difesa del mare

Attualità mercoledì 21 ottobre 2020 ore 09:18

Recuperata un'altra ecoballa

Ripartite le operazioni di ricerca delle ecoballe disperse nel golfo di Follonica da 5 anni. In due mesi e mezzo recuperate 13 ecoballe

Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 18:27

Salgono a 32 le ecoballe recuperate in mare

Recuperate altre due ecoballe disperse al largo dell'isolotto di Cerboli nel 2015 dalla motonave Ivy. Corsa contro il tempo per recuperare le altre

Attualità giovedì 02 settembre 2021 ore 18:00

Rete di 500 metri rimossa dal mare del Giglio

L'operazione è stata condotta dalla Divisione subacque di Marevivo onlus in collaborazione con Capitaneria di porto e con il patrocinio del Comune

Attualità giovedì 13 gennaio 2022 ore 16:00

"Vicini a famiglie delle vittime e al Giglio"

Legambiente interviene per esprimere vicinanza nel decennale del naufragio della Costa Concordia e sottolinea la difesa dell'ecosistema

Attualità martedì 06 dicembre 2022 ore 18:35

Raccolta differenziata in Toscana, ecco i migliori

Ecco tutti i dati sugli ambiti regionali, sui capoluoghi e sulle località che hanno raggiunto alti livelli di differenziazione nella raccolta rifiuti

Attualità sabato 17 giugno 2023 ore 15:45

Sangue, in Toscana 203mila donazioni in un anno

I donatori sono circa 115mila, in gran parte assidui. Garantiscono il 70% delle prestazioni sanitarie. In calo le donazioni di plasma

Attualità giovedì 07 settembre 2023 ore 18:50

Carta e cartone, toscani fra i più ricicloni d'Italia

Toscana seconda nello Stivale per raccolta pro capite di materiali cellulosici avviati a riciclo. Complessivamente raccolte più di 323.000 tonnellate

Attualità mercoledì 07 febbraio 2024 ore 19:10

Rifiuti Raee, in Toscana raccolto l'equivalente di 56 Airbus

Nel 2023 sul territorio regionale recuperate oltre 20.100 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici. Svetta Firenze, in coda Massa-Carrara

Attualità giovedì 21 marzo 2024 ore 15:40

Energia, dalla geotermia il 34% del fabbisogno regionale

Il distretto geotermico toscano conta su 34 centrali, fra cui la più grande d'Europa. E' il più antico del mondo, ma anche uno dei più innovativi

Cronaca venerdì 26 luglio 2024 ore 09:50

Ecomafie, in Toscana aumentano i reati ambientali

Cemento ed ecoreati: il territorio toscano avanza di due posizioni nell'infausta classifica dei crimini ambientali. Area costiera la più colpita

Attualità mercoledì 24 luglio 2024 ore 19:00

Balenottera tra le barche del porto - VIDEO

Il grosso esemplare prima si trovava a Porto Santo Stefano, poi è rimasto bloccato a Talamone: alla fine, sedato, è stato portato al largo

Attualità giovedì 25 luglio 2024 ore 09:21

Non ce l'ha fatta la balenottera bloccata in porto - VIDEO

L'animale sofferente era rimasto incastrato fra le barche ormeggiate, ferito e sanguinante. Vani i tentativi di salvarlo trainandolo al largo

Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 08:30

Geotermia tra sconti, sviluppo e nuove centrali

Oltre 5mila aziende dei territori geotermici avranno uno ridizione in bolletta per favorire l'economia. Via alla nuova centrale di Monterotondo

Cronaca giovedì 23 giugno 2016 ore 19:29

Stop alla pesca irregolare nel golfo di Follonica

I controlli sulla filiera ittica hanno portato complessivamente a 80mila euro di multe e più di una tonnellata di pesce sequestrato

Sport giovedì 11 giugno 2015 ore 17:23

Le "regine" del mare tornano a Porto Santo Stefano

Tutto pronto per la 16a edizione dell'Argentario sailing seek, tradizionale appuntamento per gli yacht a vela d'epoca e classici

Cronaca martedì 08 luglio 2014 ore 19:15

Concordia, Rossi chiede che lo Stato rispetti gli impegni presi con la Toscana

​A ottobre duemila persone resteranno senza lavoro per la riconversione della Lucchini. Rossi chiede 40 milioni di euro al governo per il porto

Attualità venerdì 18 novembre 2016 ore 16:50

Massa Marittima tra i comuni geotermici

Lo ha detto il sindaco nell'ambito della conferenza stampa di presentazione del progetto della nuova centrale geotermica Monterotondo 2

Attualità sabato 12 dicembre 2015 ore 15:03

Le azioni per la filiera olivicola toscana

Onorevole Sani a Grosseto: "Con la filiera olivicola bisogna in breve tempo fare lo stesso percorso virtuoso già compiuto dal comparto vitivinicolo"

Cronaca sabato 28 maggio 2016 ore 09:00

Si staccano due macigni dalle mura di Talamone

I due massi da dieci tonnellate l'uno si sono staccati dal rioccione per poi cadere nella spiaggetta del Cannone molto frequentata da turisti

Attualità venerdì 14 novembre 2014 ore 19:06

Legambiente, "No all’impianto a biomasse"

"60mila tonnellate di cippato e 34mila di sansa per il suo fabbisogno sono una cifra spropositata rispetto alla biomassa legnosa prodotta nella zona"

Attualità mercoledì 15 gennaio 2020 ore 16:30

Moby, Tirrenia e Toremar per l'ambiente

Il gruppo Onorato Armatori ha messo in campo azioni per eliminare la plastica monouso a bordo delle navi e per ridurre le emissioni di CO2

Attualità sabato 04 gennaio 2020 ore 13:00

Con Piero Pelù per pulire la spiaggia dai rifiuti

Il rocker aveva lanciato una segnalazione con una foto postata sui social e diventata poi un appello al quale hanno aderito centinaia di persone

Attualità giovedì 23 luglio 2020 ore 16:00

Ecoballe, dichiarato stato di emergenza nazionale

Il Consiglio dei ministri ha incaricato il capo della Protezione civile Borrelli di coordinare il recupero delle ecoballe disperse al largo di Cerboli

Attualità lunedì 19 ottobre 2020 ore 19:51

Recupero ecoballe, riprendono le ricerche

Al via la terza fase di recupero delle ecoballe nel Golfo di Follonica. Marina Militare al lavoro con due navi e il personale specializzato

Attualità sabato 28 gennaio 2023 ore 15:00

Toscana riciclona con gli pneumatici usati

Nel 2022 ne sono state recuperate 15.816 tonnellate. Firenze in testa per quantità di raccolta e Pisa in coda, come è andata altrove

Attualità giovedì 16 marzo 2023 ore 17:00

Rifiuti Raee, vola la raccolta pro capite in Toscana

Il trend 2022 è in flessione, in linea con quanto avviene nel resto d'Italia. Pistoia leader fra le province che riciclano di più. Tutte le tipologie

Attualità giovedì 03 agosto 2023 ore 10:20

Traffico da bollino nero per l'esodo di Agosto

Un esercito di vacanzieri sulle strade toscane per raggiungere le località di villeggiatura tra mare, collina e montagna

Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 12:15

Non solo olio, volano i prezzi di zucchero e patate

Il crollo della produzione ha fatto impennare i prezzi di alcuni prodotti fra cui le patate per via dei raccolti tagliati di un quarto

Attualità venerdì 25 ottobre 2024 ore 16:04

Colletta alimentare in oltre 400 supermercati

Durante l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà

Attualità martedì 20 ottobre 2015 ore 11:50

Occhi puntanti sulla laguna di Orbetello

Sopralluogo, dopo la moria di pesci di luglio, da parte della commissione ambiente del Consiglio regionale per vedere da vicino la situazione

Attualità mercoledì 29 luglio 2015 ore 12:38

I pescatori contano i danni

La storica cooperativa di Orbetello calcola in oltre 10-12 milioni di euro la prima stima dei danni al patrimonio ittico della laguna

Attualità lunedì 27 luglio 2015 ore 19:06

Pesci morti a tonnellate, diffida al Mef

Il caldo sta provocando un'eccezionale moria di pesci nella laguna. Il Comune ha diffidato sia il ministero che il demanio che ne sono proprietari

Attualità lunedì 17 agosto 2015 ore 15:07

50 migranti ospiti alla chiusura di Festambiente

La 27° edizione dell festival internazionale di Legambiente chiude nel segno dell'integrazione e della solidarietà, con la visita di 50 migranti

Attualità domenica 24 settembre 2017 ore 10:00

La pesca toscana tradita dal falso made in Italy

In trent'anni persi un peschereccio su due. Allarme di Coldiretti: "Concorrenza sleale del prodotto proveniente dall'estero spacciato per italiano"

Attualità mercoledì 12 luglio 2017 ore 17:21

La Sei Toscana ha chiuso il consuntivo 2016

L'azienda che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti nel sud della Regione ha approvato il bilancio con un milione e mezzo di euro di utile netto

Attualità lunedì 21 settembre 2015 ore 13:34

I fondali del Giglio tornano a risplendere

Si sono concluse le attività di rimozione delle sei piattaforme che hanno costituito il falso fondale sul quale è stata appoggiata la nave

Attualità martedì 28 luglio 2015 ore 14:36

Concordia, via la prima piattaforma da fondali

Due anni fa alle sei del mattino furono le due enormi gru della nave Svenjia a sollevare la prima piattaforma e a posizionarla in fondo al mare

Attualità lunedì 18 agosto 2014 ore 12:08

Legambiente: Costa ripristini i fondali del Giglio

"Tutto dovrà tornare come era prima". E' l'appello lanciato da Stefano Ciafani, vicepresidente nazionale di legambiente, dal palco di Festambiente

Attualità martedì 26 dicembre 2017 ore 09:48

Tremendo incendio brucia 500 tonnellate di legname

I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte per circoscrivere le fiamme. Il rogo è scoppiato in località Montecavallo Poggio Murella

Attualità venerdì 18 settembre 2015 ore 18:06

"La Regione fermi l'inceneritore di Scarlino"

Questa la richiesta avanzata in una mozione dai consiglieri regionali del M5S: "Manca un documento fondamentale ignorato dalla conferenza dei Servizi"

Attualità mercoledì 03 settembre 2014 ore 19:05

Solmine, ceneri tossiche vendute a cementifici

"Migliaia di tonnellate di ceneri di pirite sono state cedute per 30 anni ai cementifici italiani", la denuncia del Forum Ambientalista di Grosseto

Attualità mercoledì 23 ottobre 2019 ore 21:33

​Rotoballe in mare, il punto sulle operazioni

Il contrammiraglio Aurelio Caligiore spiega come stanno procedendo le operazioni per individuare le rotoballe disperse al largo di Cerboli

Attualità giovedì 23 luglio 2020 ore 14:34

Ecoballe, Rossi: "Finalmente si volta pagina"

Il presidente della Toscana è soddisfatto per la dichiarazione di emergenza nazionale. Il primo vertice è stato convocato per oggi da Borrelli

Cronaca mercoledì 16 dicembre 2020 ore 09:25

Spurghi abusivi, tonnellate di liquami nel tombino

Eseguivano spurghi di pozzi neri di case private e poi si liberavano degli scarichi facendoli defluire in un tombino. Tre arresti e dieci indagati

Attualità lunedì 11 aprile 2022 ore 11:00

Adotta una spiaggia, al via campagna di MareVivo

A un anno dal lancio sono state raccolte oltre 15 tonnellate di rifiuti dalle spiagge adottate. Ecco come fare per adottare una spiaggia

Cronaca giovedì 23 giugno 2022 ore 18:25

Pesce e alimenti conservati tra la sporcizia

Il Nas di Livorno ha sequestrato oltre 20 tonnellate di pesce e altri alimenti mal conservati in un ingrosso e in un ristorante toscani


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

livorno

pisa

valdera

elba

valdicornia

valdarno

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni