Attualità martedì 28 aprile 2015 ore 08:55
Nuova centrale geotermica a Monterotondo

Ha ottenuto la compatibilità ambientale il progetto della centrale geotermoelettrica in località Podere Barghino
GROSSETO — La giunta toscana ha approvato un'apposita delibera.
"Adesso - spiega una nota - dovrà essere redatto il progetto esecutivo, che verrà presentato alla Regione per ottenere l'autorizzazione unica. Si tratta di impianto da 20 megawatt, che richiederà un investimento di circa 80 milioni di euro e sarà capace di produrre energia per 140 milioni di chilowattora/anno, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico degli abitanti di una città come Livorno".
Permetterà anche di evitare di immettere in atmosfera 100 mila tonnellate di anidride carbonica e di risparmiare ogni anno 32 mila tonnellate di petrolio, ovvero quante ne servirebbero per produrre, bruciandolo l'energia elettrica che invece produrrà Monterotondo 2. L'entrata in servizio di questo nuovo impianto porterà la produzione geotermica a coprire il 30% dei fabbisogni energetici dell'intera regione Toscana. Secondo Enel Green Power per la realizzazione della centrale serviranno trenta mesi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI