Attualità sabato 20 dicembre 2014 ore 11:45
La storia di Latte Maremma al centro dell’ultimo convegno su alimentazione e benessere che si è svolto nella città del Palio.
Cronaca lunedì 15 ottobre 2018 ore 19:05
Andrea Ragusa, di Orbetello, è stato trovato senza vita in un hotel. Era docente di storia contemporanea all'università di Siena
Attualità giovedì 14 marzo 2019 ore 12:05
Blue Energy Lab, l'incontro partecipativo, promosso da Università di Siena e Comune, ha posto le basi per la realizzazione di un progetto pilota
Attualità mercoledì 04 settembre 2019 ore 07:00
Dopo la seconda spedizione 2019 che ha toccato anche le isole dell'Arcipelago toscano, i ricercatori sono a lavoro per l'analisi dei dati raccolti
Attualità mercoledì 09 febbraio 2022 ore 14:05
Il progetto prevede una piattaforma che raccoglie le buone pratiche già esistenti per trasferirle in tutti i paesi del Mediterraneo
Politica martedì 26 luglio 2022 ore 15:30
Fra i provvedimenti della seduta anche l'adozione del Programma annuale e triennale delle opere pubbliche e il finanziamento di un assegno di ricerca
Attualità venerdì 02 settembre 2022 ore 13:30
Ad affermarlo è un gruppo di studiosi che ha inviato una lettera al presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Sammuri
Attualità martedì 15 novembre 2022 ore 15:40
Oltre 400 iscritti e 15 laureati grazie all'attività del polo universitario penitenziario negli ultimi tre anni. Nuovo accordo sottoscritto in Regione
Attualità domenica 20 agosto 2023 ore 18:50
E' tra le specie aliene che si diffonde nel Mediterraneo come la caravella portoghese che ha tentacoli potenzialmente letali. Allarme da Arpat Toscana
Attualità venerdì 24 maggio 2024 ore 08:05
E' completa la carta litotecnica della Toscana: strumento di prevenzione sulla stabilità dei suoli, ne racchiude le caratteristiche geomeccaniche
Attualità lunedì 15 luglio 2024 ore 10:15
L'indagine dell'Istituto superiore di sanità in Toscana ha coinvolto circa 1.700 bambini, il 17% dei quali è risultato in sovrappeso
Attualità mercoledì 24 luglio 2024 ore 19:00
Il grosso esemplare prima si trovava a Porto Santo Stefano, poi è rimasto bloccato a Talamone: alla fine, sedato, è stato portato al largo
Attualità giovedì 25 luglio 2024 ore 09:21
L'animale sofferente era rimasto incastrato fra le barche ormeggiate, ferito e sanguinante. Vani i tentativi di salvarlo trainandolo al largo
Attualità lunedì 20 luglio 2015 ore 15:35
Sono in miglioramento i parametri che, a causa del gran caldo, ha fatto salire la temperatura dell'acqua a 32 grandi con conseguente moria di pesci
Attualità lunedì 10 novembre 2014 ore 08:25
Il mammifero è stato notato da due uomini che passeggiavano sulla battigia ed hanno chiamato la guardia Costiera
Attualità giovedì 10 settembre 2015 ore 15:31
Gli ultimi tre esemplari sono nati questa mattina. Gli operatori di Arpat che monitorano la zona da tre giorni hanno aperto il nido
Attualità venerdì 13 marzo 2015 ore 18:46
Nascerà all’interno del Laboratorio Lagunare con l’intento è ridare vita a una struttura importante che ha subito le vicissitudini della crisi
Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 10:37
Grazie a un progetto del Cnr in collaborazione con l'università di Siena è in creazione una filiera locale per produrre il frutto rosso
Attualità giovedì 13 giugno 2019 ore 09:38
E’ Giuliana Galli il nuovo direttore del dipartimento di Coordinamento tecnico della Salute Mentale dell’Ausl Toscana sud est
Attualità lunedì 15 luglio 2019 ore 09:44
Tutti i dodici laboratori dell’Usl Toscana sud est hanno ottenuto la certificazione. Il plauso del direttore generale
Attualità lunedì 14 settembre 2020 ore 18:14
Al via Ambiente in Comune, l'iniziativa promossa da Sei Toscana e rivolta ad oltre cento Comuni. La presentazione dei progetti scade il 10 ottobre
Attualità venerdì 20 gennaio 2023 ore 14:28
Il documento di programmazione integrata sottoscritto a Siena è il primo in Toscana ed individua sette macro aree strategiche per la sanità pubblica
Cultura giovedì 10 settembre 2015 ore 16:59
Venerdì 11 settembre alle 17.30 l'incontro con il professor Zifferero, nell'ambito della mostra La Giusta Misura: il simposio, al museo archeologico
Attualità martedì 09 giugno 2015 ore 16:07
Primo tra una rosa di 4 candidati che hanno espletato la selezione lo scorso aprile, dal primo giugno ha preso ufficialmente servizio al Misericordia
Cultura giovedì 03 dicembre 2015 ore 15:10
Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta del paesaggio medievale maremmano, una terra selvaggia e spopolata che ha visto profonde trasformazioni
Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 15:07
La vetrina nazionale, organizzata da Legambiente, è dedicata alla valorizzazione vini biologici e biodinamici. Ecco come partecipare alla selezione
Attualità venerdì 13 luglio 2018 ore 10:36
Si chiama T.Fortuna proprio per la buona sorte che ha favorito il suo ritrovamento ad Ansedonia il 13 marzo scorso, ieri è tornata in mare. La storia
Attualità lunedì 12 dicembre 2022 ore 11:30
Rigeneraterra, la buona pratica introdotta da Legambiente a Festambiente, è stata al centro di un incontro sul riciclo dei rifiuti come risorsa
Attualità giovedì 23 novembre 2023 ore 09:00
Ecco il primo elenco ufficiale per tutelarle, sono risorse importanti per l'ambito economico erboristico floristico. Quali sono le più diffuse
Attualità giovedì 08 febbraio 2024 ore 18:40
Sono oltre 90mila i nuclei familiari in difficoltà, e gli effetti dell'inflazione portano sempre più cittadini in stato di deprivazione
Cronaca martedì 16 maggio 2017 ore 16:10
Il grosso esemplare, una femmina di 1,72 metri e 21 chili di peso, è stato recuperato morto nel porto di Porto Santo Stefano, all'Argentario
Attualità mercoledì 17 settembre 2014 ore 12:35
Undici universitari italiani e stranieri effettueranno un viaggio didattico alla scoperta delle produzioni del Distretto delle Energie Rinnovabili, territorio a cavallo delle province di Pisa, Siena e Grosseto
Cultura giovedì 31 luglio 2014 ore 14:23
Promosso dal Dipartimento di Filologia e Critica dell'Università di Siena e dal Comune di Monterotondo Marittimo. Due le sezioni: racconti e sonetti
Attualità mercoledì 18 marzo 2015 ore 14:44
Si chiama "internet@minori@adulti", realizzato dal Corecom della Toscana e curato da Sandro Vannini e Michela Manetti è stato stampato dalla Regione
Cronaca mercoledì 02 luglio 2014 ore 17:48
Legambiente ed il comune lanciano la campagna d’informazione legata alla nidificazione delle tartarughe marine sulla spiaggia di Scarlino
Cultura martedì 20 dicembre 2016 ore 17:15
Piombino e Scarlino al centro di una importante ricerca archeologica e multidisciplinare finanziata dall’Unione Europea
Attualità venerdì 05 luglio 2019 ore 13:12
Nel Rapporto sulle isole minori sostenibili figurano fra gli esempi virtuosi delle isole italiane abitate e non interconnesse con la rete elettrica
Attualità lunedì 22 luglio 2019 ore 16:35
Così François Galgani, ricercatore di Ifremer, precisa quanto nei giorni scorsi era stato diffuso da molti media parlando di "un'isola di plastica"
Attualità martedì 07 aprile 2020 ore 17:33
Ecco quanto finora emerso dall'analisi su alcune spiagge grazie al progetto Plastic Buster in collaborazione fra Parco e Università di Siena
Politica lunedì 08 giugno 2020 ore 17:05
Manca ancora la nomina di due rappresentanti ma il Consiglio direttivo del Parco è già operativo. Eletto il nuovo vicepresidente del Parco
Attualità mercoledì 29 luglio 2020 ore 07:00
Prosegue nelle acque dell’Arcipelago Toscano la campagna di campionamento del “marine litter attraverso il progetto Plastic Busters
Toscani in TV mercoledì 03 marzo 2021 ore 08:00
A distanza di un anno, l’infermiera divenuta simbolo dell’impegno estenuante per sconfiggere la pandemia, è stata ospite al Festival di Amadeus e Fiorello
Attualità mercoledì 26 luglio 2023 ore 14:03
Pronta l’indagine sulla presenza di specie protette nelle aree per l’itticoltura realizzata dal Comune di Piombino nell'ambito del progetto Flag
Attualità domenica 20 agosto 2023 ore 10:05
La Regione Toscana continua ad incentivare l'alta formazione, la ricerca e le professioni con fondi destinati a laureati e laureate under 35
Attualità mercoledì 01 maggio 2024 ore 16:00
Orci in terracotta posati sui fondali della Maremma proteggeranno gli animali. Testimonial d'eccezione l'attore del trio Aldo, Giovanni e Giacomo
Attualità martedì 10 febbraio 2015 ore 10:00
La Chiesa di Grosseto è da sempre particolarmente legata al valore e al senso di questa giornata, punto di approdo di un intero anno di servizio
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 16:04
Al via la seconda edizione della Winter School, realizzata dall’Università di Siena e dal Polo Universitario Grossetano
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 12:00
Riceviamo dal professor Franco Cambi, docente di archeologia del paesaggio dell'Università di Siena, questo contributo sul nuovo Piano regionale
Attualità martedì 19 settembre 2017 ore 13:35
La conferma dalle ricerche dell'Università di Siena e di Genova. Il nostro antenato abitava sulle colline metallifere nella grande cava preistorica
Attualità sabato 30 agosto 2014 ore 13:34
Si è conclusa la formazione degli insegnanti che accompagneranno gli alunni delle scuole toscane ad Auschwitz nel 2015 con il Treno della Memoria
Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 16:49
Una trentina di tartarughine marine si è fatta largo tra i bagnanti a Orbetello. E' solo la seconda segnalazione di nidificazione nella regione
Cultura giovedì 23 aprile 2015 ore 10:55
C’è tempo fino a giovedì 30 aprile per iscrivere il proprio vino alla XXVesima Rassegna degustazione nazionale di Legambiente
Attualità giovedì 02 aprile 2015 ore 11:59
L'appuntamento sarà il 5, 6 e 7 giugno all’interno dell'evento milanese
Attualità martedì 24 luglio 2018 ore 14:15
Grazie al bando regionale, con oltre 42mila euro, verranno sostenuti progetti legati alla biodiversità marina a Siena, Maremma, Livorno, Grosseto, San Vincenzo
Attualità giovedì 11 luglio 2019 ore 09:27
La Regione Toscana ha stanziato un finanziamento per l'istituzione di un nuovo museo dedicato alla storia mineraria della città e del territorio.
Attualità giovedì 01 agosto 2019 ore 17:20
Stando ai risultati degli esami autoptici, non si esclude che a ucciderli sia stata una malattia che impedisce loro di nutrirsi
Attualità lunedì 02 settembre 2019 ore 15:26
Progetto dell'Università di Siena per cercare sull'Argentario tracce sull'estinzione degli ominidi. Ricerche anche in Puglia e in Campania
Cultura sabato 11 marzo 2023 ore 05:00
Importante partecipazione del Sistema Museale al Salone Archeologia e Turismo Culturale a Firenze dal 24 al 26 Marzo
Cultura lunedì 27 marzo 2023 ore 15:25
Per la seconda volta il sistema museale dell'Arcipelago Toscano ha partecipato all'evento culturale portando la sua esperienza
Politica giovedì 13 aprile 2023 ore 08:30
Fra i documenti in approvazione anche la convenzione per la gestione dell'Infopoint al Giglio e quello per gli indennizzi sui danni degli animali