Attualità venerdì 09 giugno 2017 ore 16:50
E' nato a Pistoia il piccolo, grande Tommaso, primogenito del nostro redattore Dario Pagli e della moglie Silvia Velluzzi
Attualità martedì 07 febbraio 2017 ore 19:09
Grosseto in Regione rivendica il suo peso all'interno delle zone distretto, intanto 17 sindaci invocano prudenza e condivisione in tema sanità
Attualità domenica 21 aprile 2019 ore 10:06
Il servizio di prenotazione on line "fai da te"è attivo per i cittadini delle zone di Massa Carrara, Lucca, Viareggio, Livorno e Grosseto
Attualità sabato 16 gennaio 2021 ore 18:00
Il primo cittadino si trovava a caccia quando è stato colto da un malore nella tarda mattinata odierna. Era stato eletto nel maggio 2019
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 13:30
In Toscana il 95,5% della popolazione afferma di percepire positivamente il proprio stato di salute. Con Bolzano è la percentuale più alta d'Italia
Attualità martedì 07 novembre 2023 ore 18:06
In 400 hanno preso parte alla giornata di formazione finanziata con fondi del Pnrr. Il percorso regionale andrà avanti fino al 2025
Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 19:20
La regione è prima a livello nazionale per tasso di somministrazioni contro lo spettro pandemia. Medici di famiglia e pediatri in prima linea
Attualità venerdì 26 gennaio 2024 ore 09:05
Metà patologie individuate fra i detenuti toscani sono psichiatriche. Si allungano le liste d'attesa per le strutture dedicate. Studio sul fenomeno
Attualità domenica 21 aprile 2024 ore 13:38
Il dato emerge da un sondaggio di Coldiretti: dai toscani attenzione agli imballaggi, meno bottiglie e contenitori eco friendly
Attualità sabato 12 ottobre 2024 ore 19:00
Consegnato il primo lotto di anticorpi. La somministrazione prenderà il via da martedì 15 Ottobre. La campagna è rivolta ai bambini nati dal 1 Aprile
Attualità lunedì 11 novembre 2024 ore 08:20
Mentre col contributo dei pediatri sale la copertura vaccinale dei piccoli toscani, avanzano le somministrazioni di anticorpi contro la bronchiolite
Attualità mercoledì 05 giugno 2019 ore 09:14
Continuano i lavori presso la Ex Sitoco, per eliminare definitivamente l'amianto presente nell'area: entro il 31 luglio il termine degli interventi.
Attualità giovedì 11 giugno 2020 ore 17:03
Nel periodo dell'emergenza Covid, i due centri di Arezzo e Grosseto hanno trattato 150 pazienti. Eseguite anche prestazioni in urgenza
Attualità martedì 11 luglio 2023 ore 19:10
Firenze è tra le città con allerta di codice rosso per ondate di calore. L'afa tormenta la Toscana anche durante la notte
Attualità martedì 01 agosto 2023 ore 15:00
La giunta regionale vara un progetto, della durata di tre anni, con l'obiettivo di costruire una rete territoriale basata su continuità e qualità
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 14:40
Agende chiuse, pellegrinaggi al Cup senza speranza di arrivare a prenotare la prestazione: e invece no, ora ci pensa l'help desk. Come funziona
Attualità giovedì 18 luglio 2024 ore 18:00
La Regione alza l'asticella. Il divieto in vigore nelle ore più calde dei giorni da bollino rosso, fino al 31 Agosto
Attualità venerdì 03 aprile 2015 ore 11:23
"A Gabrielli i miei più sinceri auguri di buon lavoro per il nuovo incarico a cui aggiungo quelli di tutta la comunità" ha detto il sindaco Ortelli
Attualità martedì 29 dicembre 2015 ore 18:03
Un appello alla sensibilità collettiva per evitare l’utilizzo di botti e petardi in occasione dei festeggiamenti di Capodanno
Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 08:00
La cerimonia è stata celebrata da don Francesco nella chiesa di San Leopoldo. Un'assemblea composta si è riunita per l'ultimo saluto
Attualità lunedì 29 giugno 2015 ore 16:27
Inaugurate alla presenza dei vertici della Asl 9, degli amministratori, del personale medico e sanitario locale, le due Case della salute
Attualità lunedì 22 maggio 2017 ore 13:56
A Roccastrada riparte la campagna che unisce benessere dei cani e riduzione di costi per la comunità. Nuove agevolazioni per adozioni al canile
Attualità venerdì 22 giugno 2018 ore 16:10
La vicesindaco Chiara Mori si è dimessa per motivi personali. A lei è subentrata Stefania Pacciani, già consigliere comunale di maggioranza
Attualità lunedì 09 marzo 2020 ore 14:00
Nuove disposizioni in vigore per gli autobus Tiemme: nessuno seduto vicino all'autista, i passeggeri saliranno solo dalla porta centrale
Attualità lunedì 01 giugno 2020 ore 14:20
Sono 592 i chilometri di costa dove la qualità delle acque di balneazione è stata classificata "eccellente" dopo i controlli effettuati da Arpat
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 11:30
Lente sulla medicina di genere con focus sul benessere e la sicurezza sul lavoro all'interno della cinque giorni "La Toscana delle donne"
Cronaca martedì 04 aprile 2023 ore 18:45
Operazione a Firenze per il sindaco del Comune di Manciano rimasto ferito ad una mano a Viterbo durante una gara sportiva di tiro al piattello
Attualità venerdì 15 settembre 2023 ore 10:30
Recarsi a scuola o al lavoro muovendosi un po' è tutta salute ma, malgrado lo si sappia, la maggioranza dei cittadini si fa vincere dalla pigrizia
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 15:15
In Toscana è la fascia d'età fra i 20 e i 30 anni quella maggiormente coinvolta nel fenomeno: il dato è stato rilevato dagli psicologi toscani
Attualità lunedì 08 aprile 2024 ore 15:30
L'invecchiamento della popolazione porta un crescente bisogno di assistenti familiari, specialmente donne. Italiane più che raddoppiate in 10 anni
Attualità lunedì 23 febbraio 2015 ore 15:14
E' mancato Florio Galgani, tifoso con il Grifone nel sangue tanto da non perdere mai una partita neanche in trasferta, le condoglianze dalla Società
Attualità venerdì 05 agosto 2016 ore 18:23
L'Amministrazione di Scarlino non è contraria agli impianti industriali, ma la rimessa in funzione dell'inceneritore preoccupa
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 18:00
Fabrizio Mai, chiamato "Il Conte", buttero maremmano è morto all'età di 76 anni. Il cordoglio del sindaco di Capalbio Settimo Bianciardi
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 18:55
Durante la pandemia da Covid-19 il numero di donne a rischio è più che raddoppiato rispetto al 2019. I fattori di stress individuati dagli esperti Iss
Attualità martedì 04 luglio 2023 ore 10:10
E' un servizio diffuso capillarmente in tutta la regione. Arrivano pacchetti salute per giovani, prevenzione, screening e mediazione culturale
Attualità lunedì 04 settembre 2023 ore 16:00
L'obiettivo, in sinergia con il ministero della salute, è di potenziare competenze tecnico professionali, digitali e manageriali
Attualità venerdì 19 gennaio 2024 ore 11:25
Sono 11 gli interventi in ponte in ospedali e servizi territoriali contenuti in un'intesa Stato-Conferenza delle Regioni: ecco l'elenco completo
Attualità sabato 25 maggio 2024 ore 09:30
Torna la misura regionale di sostegno attivata in Toscana già dal 2006. Dal 2013 al 2023 ne hanno beneficiato 19.770 pazienti
Cronaca giovedì 24 agosto 2017 ore 21:45
Le uova contaminate da Fipronil sono state sequestrate in un negozio dal servizio di sicurezza ambientale. Provenivano da un fornitore del Lazio
Cultura martedì 24 novembre 2015 ore 10:30
Per l'ultimissima serata della rassegna di teatro amatoriale si esibirà la Compagnia Instabile dei Dintorni di Roccastrada; a seguire la premiazione
Attualità lunedì 21 settembre 2015 ore 14:48
Il servizio che garantisce sostegno a chiunque subisce delle violenze è stato sperimentato a Grossseto. In 5 anni è stato attivato in tutta la regione
Cronaca giovedì 30 giugno 2022 ore 19:28
Due pescherecci utilizzavano strumenti per pescare pesci sottomisura, uno invece esercitava l'attività fuori regione senza essere autorizzato
Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 16:00
Visite guidate, dibattiti sulla violenza di genere e musica con Paolo Vallesi: così l'ultimo giorno della kermesse al femminile voluta dalla Regione
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 11:50
Case e ospedali di comunità e 37 centrali operative territoriali i nuovi pilastri su cui si articolano i mutamenti che entreranno a regime in tre anni
Attualità venerdì 13 ottobre 2023 ore 17:00
La sensibilizzazione passa dalle scuole e dai luoghi di lavoro. Centrati gli obiettivi 2022, rimangono 118 azioni da portare a termine entro il 2025
Attualità martedì 06 agosto 2024 ore 09:10
La linea dedicata 116117 sarà attiva progressivamente in tutta la Toscana: servirà a contattare la guardia medica da telefono fisso o cellulare