Attualità lunedì 22 maggio 2017 ore 13:56
Più affetto, meno tasse

A Roccastrada riparte la campagna che unisce benessere dei cani e riduzione di costi per la comunità. Nuove agevolazioni per adozioni al canile
ROCCASTRADA — “Più affetto, meno tasse”. E’ questo lo slogan della campagna promossa dal Comune di Roccastrada per incentivare l’adozione di cani ospiti del canile comunale a fronte di una riduzione della Tari compresa fra il 50 e il 70 per cento. L’iniziativa è stata avviata nel 2015 con l’approvazione di uno specifico regolamento e oggi, dopo i primi riscontri positivi, viene rilanciata con la collaborazione della sezione di Grosseto della Lega Nazionale Difesa del Cane e dell’Associazione Volontari Ribolla Animali Indifesi (Avrai), che stanno portando avanti, insieme all’amministrazione comunale, iniziative di sensibilizzazione rivolte alla comunità, e in particolare alle scuole, sul tema del maltrattamento e dell’abbandono degli animali.
La campagna “Più affetto, meno tasse” prevede la riduzione del 70 per cento del tributo Tari, fino a un massimo di 500 euro, per l’adozione di un cane in custodia al canile da almeno tre anni oppure del 50 per cento, ancora fino a un massimo di 500 euro, per l’adozione di un cane in custodia al canile da almeno tre mesi e fino a un massimo di tre anni. L’agevolazione sul tributo rimane attivo per tutta la vita dell’animale ed è soggetta a controlli sulle sue condizioni, oltre a un certificato di buona salute da inviare ogni anno all’amministrazione comunale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI