Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Cronaca lunedì 15 maggio 2017 ore 19:35
Nella notte è stata profanata la cappella di Pian di Rocca. Gravi danni alle immagini sacre. Numeri e simboli satanici su un cartello
Attualità mercoledì 28 gennaio 2015 ore 17:45
Lo ha detto l'avvocato di Confconsumatori Grosseto, Marco Festelli, nel corso dell'udienza di oggi
Spettacoli venerdì 19 dicembre 2014 ore 20:09
Al teatro Moderno arriva il Bashkirian State ballet Theatre di Ufa. Sotto la direzione artistica di Vladislav Samoylov e di Leonora Kuvatova
Attualità martedì 16 ottobre 2018 ore 11:39
Nella Riserva naturale biogenetica di Montecristo domani con le autorità sarà inaugurato il nuovo punto informativo nel casotto del Pescatore
Cronaca lunedì 15 ottobre 2018 ore 19:05
Andrea Ragusa, di Orbetello, è stato trovato senza vita in un hotel. Era docente di storia contemporanea all'università di Siena
Attualità martedì 19 novembre 2019 ore 16:50
La piena del torrente Stellata ha portato con sé detriti e fango, provocando anche danni. Ma quando le acque si sono ritirate ecco una sorpresa
Cultura e Spettacolo martedì 23 marzo 2021 ore 18:25
Verso la firma del protocollo con la Fondazione Aglaia Diritto al patrimonio culturale. La Rete oltre a Piombino abbraccia l'Elba e la Maremma
Attualità venerdì 02 settembre 2022 ore 13:30
Ad affermarlo è un gruppo di studiosi che ha inviato una lettera al presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Sammuri
Attualità lunedì 31 luglio 2023 ore 17:42
Questo quanto riportato in uno studio sviluppato dai ricercatori del Laboratorio Enea che hanno mappato la costa tra Piombino e Follonica
Cultura sabato 02 marzo 2024 ore 18:40
Lo scavo effettuato per opere d'illuminazione pubblica ha portato alla luce la pavimentazione medievale. Archeologi al lavoro, cantiere sospeso
Attualità giovedì 21 marzo 2024 ore 15:40
Il distretto geotermico toscano conta su 34 centrali, fra cui la più grande d'Europa. E' il più antico del mondo, ma anche uno dei più innovativi
Cronaca giovedì 04 agosto 2016 ore 12:27
Sono solo alcuni dei beni del conte Sardagna Ferrari passati sotto la lente della guardia di finanza. Una maxi evasione che tocca anche la Toscana
Cultura giovedì 07 agosto 2014 ore 16:32
A condurre l'intervista doppia sarà la giornalista de L'Espresso Denise Pardo mentre l'attrice Lilli Adriana Franceschetti leggerà alcuni brani
Spettacoli mercoledì 16 luglio 2014 ore 17:48
Apertura l’8 agosto con Elio e le Storie Tese; l'undici il nobel Dario Fo e chiusura, invece, affidata agli Stadio
Attualità martedì 09 settembre 2014 ore 06:05
La casa natale di Gregorio VII a Sovana è sul mercato immobiliare. Un pezzo di storia d’Europa può essere acquistato dal miglior offerente.
Attualità domenica 30 ottobre 2016 ore 10:36
Ritrovo in Piazza Garibaldi per scoprire le bellezze dei luoghi e dell’arte sacra di Massa Marittima in occasione della Giornata Nazionale
Cultura sabato 30 aprile 2016 ore 14:50
Erano rimaste invisibili per 40 anni le opere che il Complesso Museale di San Pietro all'Orto che oggi trovano il degno riscatto
Spettacoli martedì 23 giugno 2015 ore 14:27
Riscoprire il suono coinvolgente e antico dell’organo che nei secoli ha segnato la storia della liturgia e della musica sacra attraverso tre concerti
Cultura martedì 13 ottobre 2015 ore 18:21
Laboratori guidati di piccola falegnameria e intaglio in legno, acquerello, lavorazione di carta riciclata e cartonaggio, accompagnati da degustazioni
Attualità domenica 26 marzo 2017 ore 11:34
I due musei hanno avviato una serie di progetti nell'ambito di Pistoia, Capitale della Cultura 2017. Obiettivo recupero della ruota idraulica
Cultura giovedì 19 marzo 2015 ore 12:00
Si terrà a maggio il progetto “Invasioni digitali", un’idea del salernitano Fabrizio Todisco, che sta letteralmente conquistando tutta l'Italia
Attualità mercoledì 01 maggio 2019 ore 17:18
Firmato un documento da parte di esponenti del mondo della cultura per esprimere tutto lo sconcerto e la contrarietà all'intervento
Cronaca mercoledì 12 giugno 2019 ore 08:25
Tra gli oggetti rubati ci sono anche un'icona della Madonna col Bambino del 15esimo secolo e un antico calice. Indagano i carabinieri
domenica 05 aprile 2020 ore 14:00
Se "lo stato siamo noi" che timore abbiamo di "controllare noi stessi". Riprendiamoci invece i nostri dati ceduti gratuitamente a social e mercato
Attualità mercoledì 22 luglio 2020 ore 21:00
Istituto nel 1996 il Parco nazionale fa parte della storia dell'Elba. Ne abbiamo parlato con il presidente Sammuri. I commenti di Barbetti e Zini
Attualità sabato 03 dicembre 2022 ore 18:55
L'associazione dei donatori di sangue ha celebrato mezzo secolo di attività con un evento al teatro Niccolini. In aumento i donatori dai 18 ai 25 anni
Spettacoli lunedì 23 giugno 2014 ore 17:29
La Nazionale cantanti ha accettato l’invito a partecipare per condividere il progetto della manifestazione in sostegno dei piccoli malati
Cultura sabato 25 giugno 2016 ore 16:00
A Cerreto Alpi la presentazione del libro sulla storia della transumanza e il rapporto con la Maremma nell’ambito della “Festa del ritorno ai Monti”
Attualità giovedì 05 novembre 2015 ore 19:20
Sono stati trovati sette bronzetti , tra cui figure umane e un cavallo. La scoperta all'interno di un'abitazione dell'epoca etrusca
Attualità lunedì 02 febbraio 2015 ore 18:55
Così il giudice costituzionale Giuliano Amato risponde, prendendo spunto dalla sua lectio magistralis, sulla questione della discussa arteria stradale
Cultura martedì 23 dicembre 2014 ore 15:52
Il Comune ha eseguito una intensa attività di raccolta dati e catalogazione per mettere le didascalie con date, luoghi e circostanze ad ogni foto
Attualità venerdì 19 agosto 2016 ore 10:27
Lettera di replica di alcuni capalbiesi al sindaco e ad un altro gruppo di cittadini che avevano presentato una petizione per dire no ai 50 migranti
Cultura giovedì 03 dicembre 2015 ore 15:10
Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta del paesaggio medievale maremmano, una terra selvaggia e spopolata che ha visto profonde trasformazioni
Attualità venerdì 27 luglio 2018 ore 15:00
Il nostro satellite color rosso scuro. Il fenomeno inizia dopo le 19 e raggiunge il picco dopo le 22. Durata 103 minuti. Come vederla al meglio
Attualità giovedì 03 gennaio 2019 ore 11:11
Venerdì 4 gennaio visite guidate alla scoperta degli affreschi scoperti durante il restauro alla Fonte dell'Abbondanza
Attualità martedì 18 giugno 2019 ore 16:42
Il circuito murario di Giglio Castello verrà presto restaurato, tornerà così al suo antico splendore l'antica ed importante fortificazione.
Cultura domenica 30 giugno 2019 ore 08:00
Proseguono gli eventi promossi da Italia Nostra Arcipelago toscano in occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo I de' Medici
domenica 22 marzo 2020 ore 09:00
Certo, andrà tutto bene. Ma la frase che ci piacerebbe di più ascoltare sarebbe: “Operiamo affinché vada tutto bene”.
Toscani in TV martedì 11 maggio 2021 ore 13:46
Emigrati dall’Amiata alla Maremma, la storia della famiglia Fiori, una delle tante che hanno costruito la loro fortuna con il duro lavoro della terra
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Attualità domenica 04 giugno 2023 ore 16:35
Salgono i prezzi, così le famiglie toscane mangiano meno e peggio ma spendono il 7,7% in più. Ecco le città in cui far la spesa costa di più
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Spettacoli mercoledì 24 dicembre 2014 ore 10:58
Il 1 gennaio alle 18, tradizionale appuntamento con la grande musica dell' Orchestra sinfonica città di Grosseto
Attualità venerdì 10 ottobre 2014 ore 18:54
Il sindaco Ortelli: "Obiettivo primario è incrementare, oltre al turismo estivo, anche quello di carattere ambientale e naturalistico"
Cultura sabato 21 marzo 2015 ore 15:45
Le giornate di primavera saranno un’occasione da non perdere per visitare luoghi di solito off limits: ville, il castello di Marsiliana e non solo
Cronaca mercoledì 04 novembre 2015 ore 17:52
L'uomo, Marcello Bianchi, viveva da solo. Lo hanno ritrovato senza vita, sul suo letto, i vigili del fuoco allertati dal vicino di casa
Cultura venerdì 22 maggio 2015 ore 16:31
Si svolgerà domenica prossima la 114/a edizione del Balestro del Girifalco, sfida all'ultima freccia tra i tre Terzieri della città
Cultura martedì 20 dicembre 2016 ore 17:15
Piombino e Scarlino al centro di una importante ricerca archeologica e multidisciplinare finanziata dall’Unione Europea
Attualità sabato 27 novembre 2021 ore 13:22
Lo ha annunciato la parlamentare Brambilla e il presidente del Parco Arcipelago Toscano Sammuri spiega che ci sarà un confronto con le associazioni
Attualità lunedì 13 giugno 2022 ore 12:46
Le navi dell'associazione stanno monitorando le aree marine protette dell'Arcipelago Toscano a difesa dell'ecosistema marino
Attualità lunedì 31 ottobre 2022 ore 11:00
Sviluppo sostenibile per un corretto equilibrio fra uomo e natura. Anche il Parco Nazionale Arcipelago Toscano celebra la Giornata internazionale
Attualità martedì 11 luglio 2023 ore 19:00
La preoccupazione quando la colonnina di mercurio si alza eccessivamente va subito alle persone più fragili compresi i bambini
Cultura lunedì 14 agosto 2023 ore 09:55
Non solo musei ma anche parchi, ville medicee, aree archeologiche e parchi attendono visitatori nelle città come nei borghi. La mappa delle aperture
Attualità lunedì 09 ottobre 2023 ore 13:00
Questa del 2023 è stata la sesta più calda dal 1955. Negli ultimi 50 anni la stagione si è allungata sempre di più, raddoppiate le notti tropicali
Attualità martedì 31 ottobre 2023 ore 07:30
La giusta varietà, l'attenzione al sorriso sdentato, il modellino. Per scoprire che in Toscana le radici della pratica affondano indietro nei secoli
Attualità lunedì 08 gennaio 2024 ore 18:45
Le offerte partono da quasi 3 milioni di euro e c'è ancora tempo per presentarle. Il complesso da sogno nell'area panoramica risale al XII secolo
Attualità martedì 17 maggio 2016 ore 17:27
L'edificio rientra nell'elenco dei 34 immobili di pregio da vendere o affidare in gestione stilato dalla Regione Toscana
Cronaca venerdì 01 aprile 2016 ore 17:33
Sono stati ritrovati dentro sacchi neri abbandonati in località Dogana di Chiarone, c'erano anche due anfore e un oinochoe