Attualità martedì 03 maggio 2016 ore 19:25
Stimati dal Dipartimento della Prevenzione della Usl 220 controlli nei fine settimane del 2016 per controllare che tutto sia in regola
Attualità giovedì 17 dicembre 2015 ore 18:34
La mostra sarà aperta sabato 19 e domenica 20 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 19, presso il Museo della Vite e del Vino di Roccastrada
Attualità mercoledì 13 giugno 2018 ore 18:16
La struttura riapre da venerdì 15 giugno e sarà punto di informazioni turistiche per l’ambito Maremma Toscana - Area Nord
Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 10:04
Ad Arezzo un tecnico di Radiologia ha ricostruito l'identikit del virus
Attualità giovedì 08 settembre 2022 ore 10:35
Entra nel vivo la raccolta dell'uva nelle 2.478 aziende vitivinicole del Grossetano, partita in anticipo di due settimane per via della siccità
Attualità lunedì 31 luglio 2023 ore 18:50
Visittuscany.com, portale ufficiale della destinazione Toscana, si rinnova nella grafica e potenzia i livelli di accessibilità
Attualità mercoledì 02 agosto 2023 ore 13:00
La qualità sarà come sempre eccellente, ma il fungo delle viti in Toscana mina la capacità produttiva, complici le piogge di Maggio e Giugno
Attualità lunedì 04 settembre 2023 ore 21:25
Gli attacchi della peronospora portano a un calo di produzione fino al 20%, ma tra i filari si registra anche la fuga di manodopera verso l'estero
Attualità sabato 02 settembre 2023 ore 18:55
Scarto sensibile rispetto ai Paesi d'Oltralpe, e intanto in Toscana in 16 mesi si è registrata un'impennata del 37,5% nella rata mensile
Attualità martedì 19 settembre 2023 ore 08:00
Una stretta sul comportamento in classe e l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale al centro di un disegno di legge del Governo
Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 21:50
Nel 2022 incremento del 24% nell'assunzione extraospedaliera di questi farmaci, preziosi ma da usare bene. Il rischio? L'antibiotico-resistenza
Attualità giovedì 28 dicembre 2023 ore 14:56
Donazioni in aumento in Toscana, dove nel 2023 sono state 97.336 ovvero 277 in più dell'anno scorso. Crescono soprattuto plasma e multicomponenti
Attualità lunedì 29 gennaio 2024 ore 18:55
Il ministro dell'istruzione e del merito ha firmato il decreto per l'esame di Stato 2024 con le diverse prove a seconda degli indirizzi di studio
Attualità giovedì 20 giugno 2024 ore 09:05
Il ministero ha pubblicato la chiave per aprire plico dello scritto differente a seconda degli indirizzi di studio. Ecco cosa conteneva
Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 09:09
La struttura operativa in caso di catastrofi ha capacità h24 di almeno tre settimane e autosufficienza nella missione: dalla degenza alla chirurgia
Cultura martedì 08 luglio 2014 ore 19:30
Successo per la manifestazione che ogni anno tocca un diverso comune della provincia per valorizzare l’olio e il suo legame con il territorio ha
Attualità martedì 10 novembre 2015 ore 17:56
“Il riconoscimento dell’Ais mi onora e mi impegna a chiudere il prima possibile l’approvazione del Testo unico della vite e del vino”
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 10:00
Chiesti 26 anni di carcere per Francesco Schettino. Le famiglie coinvolte nella tragedia attendono adesso la sentenza definitiva
Cronaca lunedì 30 giugno 2014 ore 22:10
Il consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il progetto di smaltellamento del relitto nel porto ligure presentato da Costa Crociere
Attualità mercoledì 11 novembre 2015 ore 15:29
Roccastrada e il suo museo si trasformano per rivivere e riscoprire l’atmosfera, le tradizioni, i sapori e i mestieri degli anni ’40
Cultura martedì 13 ottobre 2015 ore 18:21
Laboratori guidati di piccola falegnameria e intaglio in legno, acquerello, lavorazione di carta riciclata e cartonaggio, accompagnati da degustazioni
Cronaca venerdì 26 aprile 2019 ore 00:45
Volantini contro la celebrazione della liberazione sulla sede della lista Massa Avanti Insieme e sul portone del municipio.
Attualità giovedì 16 maggio 2019 ore 06:02
A breve l’avviso per poter mettere a disposizione, da parte dei privati, siti per la celebrazione di matrimoni ed unioni civili.
Attualità venerdì 12 novembre 2021 ore 10:45
L'assessore dell'Isola del Giglio Walter Rossi: "Offrire nuove opportunità attraverso l’agricoltura. Il mio esperimento con lo zafferano”.
Attualità venerdì 07 aprile 2023 ore 10:35
Le gelate diffuse anche in pianura col colpo di coda dell'inverno mettono a repentaglio i vigneti e i raccolti di frutta e verdura
Lavoro venerdì 23 giugno 2023 ore 19:00
Il nuovo provvedimento nel piano europeo sulla pesca secondo gli operatori del settore affonderà il lavoro di tanti pescatori con le loro famiglie
Attualità martedì 03 ottobre 2023 ore 18:45
La Toscana mantiene l'ampliamento degli orari: accessi anche di sabato, domenica e dopo le 19 per andare ancora più incontro ai donatori
Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 08:40
In Toscana sono giunti sommozzatori dei vigili del fuoco anche da altre regioni. Senza luce 40mila famiglie. Treni fermi per la ferrovia allagata
Attualità giovedì 10 ottobre 2024 ore 11:50
Buono e tanto: così il vino d'annata 2024 secondo le previsioni dei viticoltori che si accingono a raccogliere gli ultimi grappoli dai tralci
Attualità sabato 28 febbraio 2015 ore 17:41
Il sindaco Bonifazi ha firmato due ordinanze per contrastare la prostituzione e i parcheggiatori abusivi. Multe fino a 500 euro per chi bivacca
Cronaca martedì 16 gennaio 2018 ore 11:12
Furto all'altezza del circolo velico, sul lungomare follonichese. L'apparecchio era custodito in un teca e non può essere venduto
Attualità venerdì 04 dicembre 2015 ore 17:30
Archeoclub e Comune organizzano un indovinello fotografico per riscoprire i particolari architettonici conservati nel centro storico di Roccastrada
Cultura venerdì 06 novembre 2015 ore 18:52
Dalle 16 tornano laboratori di artigianato artistico e degustazioni al Museo della vite e del vino. Alle 21 nuovo appuntamento al Teatro comunale
Attualità lunedì 06 maggio 2019 ore 12:39
Il settore agricolo toscano attende di conoscere le temperature delle prossime ore che potrebbero compromettere la fioritura di viti ed olivi
domenica 22 marzo 2020 ore 09:00
Certo, andrà tutto bene. Ma la frase che ci piacerebbe di più ascoltare sarebbe: “Operiamo affinché vada tutto bene”.
Attualità venerdì 25 dicembre 2020 ore 09:03
L'ingresso del nuovo personaggio è simbolo e tributo all'impegno dei sanitari nella lotta al Covid-19. E' stata realizzata dai maestri
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45
I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Attualità venerdì 13 gennaio 2023 ore 15:18
Il 13 Gennaio 2012 morirono 32 persone che erano a bordo della nave da crociera in seguito all'impatto sugli scogli dell'isola
Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40
Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali
Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 18:35
Meno neve e più pioggia, vitigni coltivabili anche in altura: così mutano le stagioni sulle vette montane, sì, ma non solo. Tutti i dati
Attualità lunedì 13 novembre 2023 ore 10:34
L'idea degli artisti è quella di uno spettacolo straordinario per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni toscane colpite dal maltempo
Attualità venerdì 15 dicembre 2023 ore 11:48
Per il fungo che attacca i filari la Regione ha dichiarato lo stato di eccezionalità, primo passo verso l'accesso ai fondi nazionali
Attualità martedì 09 gennaio 2024 ore 13:20
Tassi d'interesse alle stelle ed economia debole spingono a una riduzione di richieste ed erogazioni sia per le famiglie che per le imprese
Attualità mercoledì 03 aprile 2024 ore 11:30
Per il fungo che ha attaccato i filari toscani il ministero ha riconosciuto il carattere di eccezionalità. Danni per 260 milioni di euro
Attualità mercoledì 07 agosto 2024 ore 16:00
La prima ripartizione degli indennizzi assegna alla Toscana 1,7 milioni di euro destinati alle aziende vitivinicole colpite dall'infezione delle viti
Attualità venerdì 13 novembre 2015 ore 17:30
Una giornata dedicata alla sicurezza e ai ragazzi delle scuole, in memoria di Antonella Vanni, Paolo Bardelloni e Maurizio Stella
Elezioni lunedì 29 aprile 2019 ore 16:09
Il sindaco uscente di Roccastrada e candidato Francesco Limatola: "Sul turismo siamo cresciuti. Adesso il salto di qualità”
Attualità lunedì 18 maggio 2020 ore 12:30
Il Comune e la comunità mettono a disposizione una notte gratuita sull'Isola per medici e infermieri per ringraziarli del loro impegno contro il Covid
Attualità venerdì 18 marzo 2016 ore 16:42
A Magliano in Toscana sono state approvate le richieste di Confcommercio sulle sagre e diminuiscono i giorni dedicati alle feste gastronomiche
Attualità martedì 28 febbraio 2017 ore 10:36
La nuova strada carrabile per il faro del Fenaio, Legambiente scrive al sindaco: "E' conforme ai vincoli ambientali e paesaggistici?"
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 07:45
Scrigno di biodiversità ma anche fonte di opportunità per l'uomo: sono oltre 16.000 i toscani che lavorano in ambiente forestale
Attualità martedì 30 maggio 2023 ore 16:00
Dall'evento di AnciToscana a Giglio e Giannutri emergono primi spunti condivisi dai Comuni dell'Arcipelago Toscano
Attualità mercoledì 21 giugno 2023 ore 12:15
Calcolato per la prima volta l’indice di sostenibilità delle isole su consumo di suolo, rifiuti, acqua, energia, aree protette, mobilità ed edilizia
Attualità lunedì 21 agosto 2023 ore 19:00
Calo della raccolta di uva pari al 20% ma la qualità rimane eccellente. I danni maggiori per le bizzarrie del meteo, la peronospora e gli ungulati
Attualità sabato 28 ottobre 2023 ore 18:35
Le produzioni Ig e Dop Made in Tuscany aumentano di valore e sale anche l'export. La regione prima italiana per superficie biologica
Attualità martedì 13 febbraio 2024 ore 14:00
Conto alla rovescia per chiedere l'autorizzazione ad impiantare in Toscana nuovi filari di vite nel corso del 2024. Come fare, le scadenze
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti