Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Cultura venerdì 06 novembre 2015 ore 18:52

Un sabato in compagnia di sapori e tradizioni

Dalle 16 tornano laboratori di artigianato artistico e degustazioni al Museo della vite e del vino. Alle 21 nuovo appuntamento al Teatro comunale



ROCCASTRADA — Doppio appuntamento domani, sabato 7 novembre a Roccastrada, fra sapori e tradizioni tipici del territorio e teatro amatoriale. 

A partire dalle ore 16 al Museo della Vite e del Vino torna la rassegna Un autunno al Museo…del vino, con laboratori di artigianato artistico dedicati alla pittura ad acquerello e lavorazione della creta seguiti da degustazioni di prodotti tipici, dalle caldarroste al vino. Il pomeriggio sarà accompagnato dalla mostra-mercato con artigiani e produttori della zona, mentre alle 20 la serata entrerà nel vivo con la degustazione di vino e olio novo offerti dal Frantoio Il Verrocchio e dall’Azienda agricola Quercia Grossa abbinati a piatti tipici locali a km zero.

Alle 21, inoltre, il sipario del Teatro comunale dei Concordi si aprirà su una nuova commedia in gara per la Rassegna stabile di teatro amatoriale Premio Sem Benelli. A salire sul palco sarà la Compagnia Maskere di Opera, in provincia di Milano, con Signorine in trans. La rassegna tornerà ad animare il teatro roccastradino sabato 14 novembre, prima della serata di premiazione in programma sabato 28 novembre con l’assegnazione dei riconoscimenti alla migliore rappresentazione, alla migliore attrice e al miglior attore, anche non protagonisti. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità