Attualità giovedì 16 giugno 2016 ore 18:41
Dopo l'ennesimo attacco alle greggi interviene anche il Consorzio tutela Pecorino Toscano. Il caso è diventato un'emergenza della filiera
Spettacoli giovedì 05 marzo 2015 ore 11:00
Venerdì 6 marzo alle 21 nuovo appuntamento con la stagione teatrale del Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo
Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 10:00
Il presidente della Regione Rossi sul pronunciamento della Corte di giustizia europea: "Non si dia la colpa a Bruxelles. Basta ritardi"
Attualità giovedì 05 febbraio 2015 ore 19:22
Fase del processo incentrata sulla difesa di Schettino. Le arringhe difensive proseguiranno anche domani. La prossima settimana la sentenza
Attualità lunedì 26 gennaio 2015 ore 13:16
Questa la richiesta della procura al tribunale: condannare l'ex comandante a 26 anni e tre mesi di arresto per il naufragio che causò 32 morti
Attualità giovedì 11 dicembre 2014 ore 11:25
Si è svolto il convegno conclusivo del progetto “Social Export – I social network come strumento per l’internazionalizzazione delle imprese”
Attualità domenica 07 luglio 2019 ore 10:39
Individuata una moria di pesci nel canale che si trova nella zona industriale, probabilmente la causa è dovuta alla presenza di un'alga tossica.
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 16:02
A denunciare il fatto la Cgil di Grosseto. Non sarebbe la prima volta che accade. Il sindacato ha deciso di sporgere denuncia alle forze dell'ordine
Attualità giovedì 01 settembre 2022 ore 18:50
Secondo le stime dei sindacati in Toscana circa il 30% delle cattedre dovrà essere coperto da supplenti. Tutti i dati provincia per provincia
Attualità domenica 05 marzo 2023 ore 10:40
Impennata di raggiri a chi prenota via internet il soggiorno dei sogni, e a lanciare l'allarme è la polizia postale. Difendersi si può, ecco come
Attualità mercoledì 02 agosto 2023 ore 16:25
Maltempo in agguato sulla Toscana come in tutto il centro. La colpa è del ciclone Circe che abbatte pure le temperature
Attualità mercoledì 11 ottobre 2023 ore 10:00
Pioggia e calo delle temperature nel brusco cambio di passo del meteo atteso anche in Toscana. Colpa di un vortice ciclonico, ecco quando arriverà
Politica martedì 17 maggio 2016 ore 17:52
Bollette scadute e occasioni perdute hanno mosso i consiglieri di centrodestra a presentare un'interrogazione in consiglio regionale
Attualità venerdì 06 febbraio 2015 ore 19:51
Arringhe finali per la difesa di Francesco Schettino. Nel mirino finiscono ancora la procura di Grosseto e altri ufficiali della Costa Concordia
Cronaca mercoledì 27 gennaio 2016 ore 18:18
Una telecamera posizionata dai carabinieri lo smaschera, aveva preso di mira le auto parcheggiate troppo vicino al suo garage
Cronaca domenica 03 gennaio 2016 ore 18:18
Sembrano animali docili e pacifici, alcuni esemplari si fanno accarezzare in cambio di un po' di cibo; ma per un uomo di Orbetello non è andata così
Imprese & Professioni lunedì 03 agosto 2020 ore 09:25
Ci avevano creduto un po’ tutti nella squadra toscana. In fondo, quando hai un sogno devi combattere per raggiungerlo e il Pisa lo ha fatto alla grande
Attualità domenica 10 gennaio 2021 ore 08:44
Sono il 2,43 per cento gli automobilisti del Grossetano che nel 2020 hanno denunciato un incidente per colpa, per tutti gli altri il costo cala
Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 13:00
Salto in alto delle temperature in tutta la Toscana con punte fino a 38 gradi, portate dall'anticiclone africano che insiste sulla penisola
Attualità mercoledì 23 agosto 2023 ore 19:00
La città più colpita dai rincari sui generi alimentari è Grosseto, e agli antipodi invece c'è Pisa. La mappa dell'inflazione in Toscana
Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 19:10
Il calo della produzione non riguarda tutto il territorio regionale, in alcune zone è salva. Ecco dove è crollata, a rischio soprattutto i marroni
Attualità lunedì 18 novembre 2024 ore 18:30
Corrono i prezzi, così anche in Toscana sui cittadini si abbatte la stangata. Non ovunque allo stesso modo: ecco la mappa dei rincari
Attualità mercoledì 20 novembre 2024 ore 18:20
Roditori voraci hanno lasciato cittadini e imprese senza connessione, proprio mentre si va installando la fibra. Sindaco su tutte le furie
Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 14:00
La Lega per la difesa del cane ricorda alcune precauzioni per evitare gli incidenti provocati da animali spaventati da petardi e fuochi d'artifico
Attualità martedì 16 dicembre 2014 ore 19:04
Attivato il servizio di autobotte per le località Colle di Lupo e Sant'Andrea, nel comune di Magliano in Toscana
Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 09:10
Nel giro di poche ore domenica sera l'allevatore si è trovato il gregge decimato. Scomparsi anche quattro dei sei cani da guardiania
Cronaca domenica 09 luglio 2017 ore 16:39
Tre feriti nella lite furiosa che ha visto affrontarsi due gruppi di persone nella notte. Colpa dell'alcol e della musica troppo alta
Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 15:29
E' stata prorogata l'allerta meteo, i sindaci stanno prendendo in considerazione la possibilità di rimandare ancora una volta l'inizio delle lezioni
Attualità martedì 12 giugno 2018 ore 18:45
Recenti sentenze consentono di attraversare la spiaggia attrezzata e raggungere la battigia, che non può essere in concessione. Il caso Cala dei Frati
Cultura lunedì 22 giugno 2020 ore 09:30
"Quei dannati sedici nodi" è il nuovo libro dello scrittore Fabien C. Droscor scritto prendendo ispirazione dalla natura dell'isola toscana
Attualità mercoledì 18 maggio 2022 ore 08:55
L’aumento dei costi di produzione fa crollare la coltivazione di melone anche nel Grossetano, la seconda provincia per ettari con 55mila quintali
Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 17:30
Sergio Ortelli, vicepresidente Ancim, a nome delle isole minori esprime vicinanza alla popolazione colpita dalla frana che ha causato danni e morti
Attualità venerdì 13 gennaio 2023 ore 15:18
Il 13 Gennaio 2012 morirono 32 persone che erano a bordo della nave da crociera in seguito all'impatto sugli scogli dell'isola
Attualità martedì 01 agosto 2023 ore 21:30
Da venerdì arrivano piogge e temporali con un deciso calo delle temperature fino a 10-12 gradi. Primo weekend del mese con rischio maltempo
Attualità venerdì 25 agosto 2023 ore 18:35
Taglio del 70% per le pere e si arriva al 90% per il miele. La prossima annata olivicola è già a rischio. Flagello anche a causa dei nubifragi
Cronaca mercoledì 23 ottobre 2024 ore 18:05
In Toscana il budget familiare destinato a cibo e bevande è aumentato del 3% nel giro di un anno, raggiungendo la cifra più alta di sempre
Attualità mercoledì 19 agosto 2015 ore 11:24
Per salvare i pesci sopravvissuti nella laguna di Orbetello è stata aperta una valvola di sfogo verso il mare. Ora la costa è diventata impraticabile
Attualità martedì 28 luglio 2015 ore 18:41
Per colpa del caldo si sono persi 2000 quintali di pesce in tre giorni. Pronta la richiesta d'aiuto della Regione che vuole tutelare anche i pescatori
Attualità venerdì 09 settembre 2016 ore 14:49
Per Confagricoltura si tratta della produzione peggiore degli ultimi 50 anni. Colpa della primavera fredda e piovosa, serve un intervento ad hoc
Attualità lunedì 21 novembre 2016 ore 15:54
Riaperti i sottopassi ferroviari chiusi a causa dell'acqua alta che non è stata correttamente smaltita dal sistema di pompaggio
Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 15:54
Da Cgil Grosseto la denuncia a difesa di Gavoranno che dopo le Poste, vedrà scomparire il negozio d'alimentari e la banca
Cronaca mercoledì 26 agosto 2015 ore 17:55
Secondo la ricostruzione della Regione il verricello dell'elisoccorso si sarebbe tranciato dopo l'impatto con alcuni fili elettrici non segnalati
Cronaca sabato 30 aprile 2016 ore 16:28
Un'ora di fuoco lungo il tratto Grosseto-Orbetello: un uomo alla guida della sua auto ha provocato molti incidenti, anche con la showgirl Incontrada
Cronaca venerdì 12 febbraio 2016 ore 16:08
Arriva una nuova versione sulla vicenda iniziata a Piacenza quando la donna scompare nel 2013. Il suo corpo è stato ritrovato a novembre in Maremma
Cronaca lunedì 13 agosto 2018 ore 18:40
Un quintale e mezzo di carne, formaggi e frutta scongelati stipati su un camioncino. Le ruote erano a terra per il peso fuori misura del carico
Cronaca martedì 21 agosto 2018 ore 08:30
A bordo anche cinque bambini e il noto giornalista Guido Meda. Paura per 400 crocieristi in balia delle onde e del forte vento
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 18:55
Durante la pandemia da Covid-19 il numero di donne a rischio è più che raddoppiato rispetto al 2019. I fattori di stress individuati dagli esperti Iss
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 15:32
La ricerca dei funghi ha cominciato a dare soddisfazione in alcune zone mentre nel resto della regione va a rilento e la colpa è del vento
Attualità giovedì 23 novembre 2023 ore 12:00
Il freddo pungente dominerà sui prossimi giorni, almeno fino all'Immacolata. Firenze tra le città più gelide, in particolare di notte
Attualità venerdì 12 dicembre 2014 ore 12:43
L'ex comandante alzando la voce ha sbottato in aula: "E' stata colpa del team di plancia, se salivo io sul ponte e loro scendevano tutti, era meglio”
Cronaca martedì 04 novembre 2014 ore 17:50
Prosegue il processo sul naufragio della nave con le deposizioni dei testimoni. Racconti di quei momenti terribili che sono sembrati infiniti
Lavoro mercoledì 25 luglio 2018 ore 15:30
La Federazione Nazionale e l'Associazione Stampa Toscana denunciano la decisione dell'editore della tv di Grosseto che ha licenziato il giornalista.
Cronaca giovedì 19 gennaio 2023 ore 08:06
Nel bilancio di un anno d'attività dei carabinieri forestali anche l'analisi della recrudescenza del fenomeno incendi. Colpa del clima, sì ma non solo
Attualità mercoledì 25 ottobre 2023 ore 18:55
Ogni famiglia toscana spende in media 491 euro al mese per mettere il piatto in tavola. Peggio stanno i campani. Viaggio nell'Italia del caro spesa
Attualità mercoledì 08 novembre 2023 ore 19:30
Si prepara l'ingresso di un nuovo fronte di maltempo che riporterà pioggia anche sulle zone alluvionate. Scuole chiuse dalla costa all'entroterra
Attualità domenica 21 luglio 2024 ore 11:50
L'attivazione di un numero di telefono riservato è tra le iniziative che mirano a far evolvere il protocollo regionale. Ecco il progetto