Attualità lunedì 28 aprile 2025 ore 09:56
Obiettivo testare la salute dei fondali marini attraverso il progetto europeo Life Pinna. Adesione del Parco Arcipelago Toscano
Attualità mercoledì 20 aprile 2016 ore 12:18
Non esiste la regola d'oro del turismo, esiste però il saper offrire il meglio di un territorio. Così i borghi riescono a diventare un grand hotel
Attualità martedì 07 agosto 2018 ore 15:05
E' partita dall'Argentario l'edizione 2018 del progetto Geoswim che ha l'obiettivo di mappare i 23mila chilometri di costa rocciosa del Mediterraneo
Attualità giovedì 14 marzo 2019 ore 12:05
Blue Energy Lab, l'incontro partecipativo, promosso da Università di Siena e Comune, ha posto le basi per la realizzazione di un progetto pilota
Attualità martedì 18 giugno 2019 ore 11:27
Corsica Sardinia Ferries, Ispra e Milano Bicocca insieme in un progetto innovativo per la salvaguardia della biodiversità del Mar Mediterraneo
Attualità mercoledì 04 settembre 2019 ore 07:00
Dopo la seconda spedizione 2019 che ha toccato anche le isole dell'Arcipelago toscano, i ricercatori sono a lavoro per l'analisi dei dati raccolti
Attualità mercoledì 09 febbraio 2022 ore 14:05
Il progetto prevede una piattaforma che raccoglie le buone pratiche già esistenti per trasferirle in tutti i paesi del Mediterraneo
Attualità venerdì 18 novembre 2022 ore 18:50
I sensori posizionati da Greenpeace in varie parti d'Italia e anche all'Elba hanno rilevato anomalie termiche con alte temperature anche in profondità
Cultura venerdì 02 febbraio 2024 ore 09:00
La direttrice del Sistema Museale Arcipelago Toscano interverrà per spiegare i progetti innovativi messi in campo
Attualità venerdì 13 settembre 2024 ore 14:00
Per 2 bambini su 2 lo spuntino di ricreazione è ricco di grassi e calorie, a scapito di frutta e yogurt. I distributori automatici non aiutano
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 12:00
Il nuovo sito è accessibile dalla homepage del sito istituzionale del Comune ed è la parte centrale di un progetto più ampio
Cultura lunedì 30 marzo 2015 ore 08:05
Fino a mercoledì 1 aprile con la visione del film “L’ultimo lupo” sarà possibile visitare gratuitamente la mostra sulla conservazione del lupo
Attualità lunedì 30 settembre 2019 ore 21:00
In 6 anni ha percorso 20mila miglia fra il Mar Mediterraneo, il Mar Nero ed il Mar Rosso con un progetto ambizioso formato da un team speciale
Attualità mercoledì 15 gennaio 2020 ore 16:30
Il gruppo Onorato Armatori ha messo in campo azioni per eliminare la plastica monouso a bordo delle navi e per ridurre le emissioni di CO2
Attualità lunedì 05 luglio 2021 ore 12:07
Una giornata dedicata al confronto su turismo sostenibile ed enogastronomia nelle sette isole dell'Arcipelago. Ecco come partecipare
Attualità giovedì 24 novembre 2022 ore 12:15
Lutto nell'ateneo fiorentino per la morte della storica docente ordinaria dell'università del capoluogo toscano, autorevole studiosa internazionale
Attualità domenica 17 marzo 2024 ore 13:45
Arriva dal Canada la conferma della Regione a capofila del Segretariato internazionale, in virtù delle positive esperienze maturate
Attualità martedì 25 giugno 2024 ore 10:00
È iniziata Seedblitz per studiare le piante che possono contrastare i danni dei cambiamenti climatici. Progetto coordinato dal prof Carta di Unipi
Attualità domenica 09 aprile 2017 ore 14:21
Quasi la metà della Ciclovia Tirrenica passa dalla Toscana. Da Ventimiglia in Liguria a Roma in Lazio, 1200 chilometri di pedalata. Firmata l'intesa
Attualità lunedì 02 marzo 2015 ore 17:29
E' l'avventura dei Simonsen: papà Lars, mamma Suzi, e i due piccoli, Tiuti, 8 anni, e Livia, 6, girano il mondo con la loro Kayak paddle
Cultura mercoledì 17 ottobre 2018 ore 08:40
L'associazione ha rinnovato il direttivo che ora è a guida "elbana" con la presidente Cecilia Pacini, già presidente della zona Arcipelago toscano
Attualità lunedì 17 maggio 2021 ore 16:50
Lo studio realizzato da Ispra, Università di Pisa e Accademia del Leviatano, è stato pubblicato sulla rivista "Mediterranean Marine Science"
Attualità sabato 21 maggio 2022 ore 13:00
Il corso di formazione è stato organizzato da Anci Toscana e Comune. Obiettivo proseguire nella formazione dedicata al turismo
Attualità lunedì 12 dicembre 2022 ore 11:30
Rigeneraterra, la buona pratica introdotta da Legambiente a Festambiente, è stata al centro di un incontro sul riciclo dei rifiuti come risorsa
Attualità giovedì 20 aprile 2023 ore 07:00
Presentato a Livorno il progetto Interreg-Italua-Francia Marittimo che conta un budget di 77 milioni di euro in vari settori
Cultura martedì 20 dicembre 2016 ore 17:15
Piombino e Scarlino al centro di una importante ricerca archeologica e multidisciplinare finanziata dall’Unione Europea
Attualità giovedì 23 maggio 2019 ore 17:00
Sono disponibili 100 posti per partecipare all'iniziativa di pulizia sull'isola di Giannutri, promossa dal Parco nazionale Arcipelago toscano
Attualità martedì 07 aprile 2020 ore 17:33
Ecco quanto finora emerso dall'analisi su alcune spiagge grazie al progetto Plastic Buster in collaborazione fra Parco e Università di Siena
Attualità mercoledì 29 luglio 2020 ore 07:00
Prosegue nelle acque dell’Arcipelago Toscano la campagna di campionamento del “marine litter attraverso il progetto Plastic Busters
Attualità mercoledì 23 luglio 2014 ore 10:54
Sarà Grosseto ad ospitare l'impianto pilota per l'estrazione di pigmenti vegetali da piante spontanee e macchia mediterranea del progetto MedL@ine
Attualità martedì 19 giugno 2018 ore 08:43
I piccoli esemplari di falco pescatore nati nell'Oasi Wwf sono pronti a involarsi. Operazione complessa di nidificazione della specie in laguna
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 17:54
In occasione della Giornata della trasparenza è stato fatto il punto sui risultati del 2019 e sono state anticipate le linee di azione future
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 08:00
L'esemplare, che era rimasto impigliato in una rete, sarà rilasciato nelle acque della Maremma. Sarà seguito con un localizzatore satellitare
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 11:01
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano è tra i protagonisti del progetto Life A_Mar Natura 2000 sui siti marini