Attualità domenica 06 aprile 2025 ore 19:20
Il gregge colpito dai predatori in un'allevamento nel Parco della Maremma è stato decimato: oltre ai capi uccisi, molti ovini sono fuggiti per lo spavento
Cronaca venerdì 14 febbraio 2025 ore 18:50
Oltre 80 persone sono state soccorse dai vigili del fuoco. Strade chiuse o sbarrate da frane e detriti. Giani: "Subito stato di emergenza per l'Elba"
Attualità lunedì 10 febbraio 2025 ore 16:00
La giunta regionale della Toscana ha stanziato 11 milioni di euro. Ecco chi può usufruire delle risorse
Cronaca venerdì 21 luglio 2017 ore 18:57
Nel pomeriggio è scoppiato un grosso incendio a Civitella Paganico, nel Grossetano. Sul posto i vigili del fuoco, quattro elicotteri e un Canadair
Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 11:22
Al via il più grande evento ambientalista estivo targato Legambiente. Dal 7 al 16 agosto a Rispescia nello splendido scenario del Parco della Maremma
Attualità venerdì 09 giugno 2017 ore 17:00
Ultimi giorni per iscriversi ai due soggiorni estivi dedicati ai bambini da 8 a 13 anni e residenti in Toscana. Canoa e giochi sulla spiaggia
Cronaca sabato 13 agosto 2016 ore 11:30
Ancora un incendio in Maremma: a bruciare stavolta sono stati campi incolti e un bosco nella campagne di Maiano Lavacchio, nel Comune di Magliano
Attualità giovedì 18 settembre 2014 ore 12:58
Lo hanno sottoscritto la Banca Monte dei Paschi di Siena e il consorzio di tutela del Morellino e prevede misure ad hoc per la filiera vitivinicola
Attualità domenica 02 luglio 2017 ore 16:08
Otto ettari di verde in fumo e almeno due giorni per la bonifica. Rientrati gli ottocento ospiti del campeggio. Ipotesi di dolo
Cronaca mercoledì 07 giugno 2017 ore 10:19
L'incendio scoppiato ieri pomeriggio in località Capanne ha distrutto cinque ettari di boschi. Operai forestali al lavoro per la bonifica
Cronaca martedì 06 giugno 2017 ore 15:24
L'incendio è divampato in località Capanne. Vigili del fuoco impegnati sul posto con due elicotteri
Cronaca domenica 01 luglio 2018 ore 17:05
L'incendio ha distrutto una rotopressa e circa 20 rotoballe che si trovavano in un campo. Colpita anche una porzione di bosco
Cronaca mercoledì 26 settembre 2018 ore 21:00
Un incendio scoppiato nel pomeriggio e alimentato dal vento molto forte ha distrutto tremila metri quadrati di vegetazione e alberi ad alto fusto
Attualità martedì 29 ottobre 2019 ore 10:45
Parco nazionale Arcipelago toscano e Regione ricordano come i cittadini possono e devono avere un ruolo attivo per prevenire gli incendi
Attualità lunedì 18 novembre 2019 ore 13:00
Sono otto gli ettari di macchia mediterranea andati distrutti nella riserva naturale di Duna Feniglia. A renderlo noto i carabinieri forestali
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 10:15
Si tratta del progetto dedicato alla gestione di specie e habitat delle isole dell’Arcipelago realizzato dal Parco nazionale Arcipelago toscano
Attualità martedì 31 marzo 2020 ore 11:54
La Regione Toscana fa sapere che viene esteso il divieto assoluto di bruciare residui vegetali e forestali su tutto il territorio
Attualità giovedì 24 marzo 2022 ore 16:46
A causa delle condizioni meteo in Toscana la Regione ha prorogato il divieto di abbruciamenti su tutto il territorio. Previste pesanti sanzioni
Cronaca mercoledì 01 giugno 2022 ore 17:47
Il rogo è scoppiato nel bosco intorno alle 15. La sala operativa regionale ha inviato sul posto 2 elicotteri, operai forestali e volontari Aib
Cronaca giovedì 16 giugno 2022 ore 19:30
Il rogo è scoppiato nella tarda mattinata e in poche ore ha bruciato 15 ettari di vegetazione. Due elicotteri e numerose squadre Aib sul posto
Toscani in TV lunedì 18 luglio 2022 ore 14:48
Puntata in programma per domenica 24 Luglio per raccontare un viaggio tra le province di Livorno e Grosseto
Cronaca martedì 02 agosto 2022 ore 15:45
Il rogo ha divorato rapidamente svariati ettari di territorio. Fra le persone rimaste intossicate, una è stata portata in ospedale
Attualità giovedì 04 agosto 2022 ore 12:31
Solo nei tre roghi più distruttivi tra quelli divampati nelle ultime settimane sono andati in fumo 1.680 ettari di territorio
Attualità giovedì 08 settembre 2022 ore 10:35
Entra nel vivo la raccolta dell'uva nelle 2.478 aziende vitivinicole del Grossetano, partita in anticipo di due settimane per via della siccità
Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 18:55
Secondo i dati Ispra il 47,2% del territorio regionale è a rischio frana, e se si aggiunge il rischio alluvione sono esposti l'89% dei Comuni
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 18:20
Sono 234 i territori comunali toscani esposti a rischio idrogeologico per frane ed alluvioni, e corrispondono all'86% del totale
Attualità giovedì 22 dicembre 2022 ore 17:40
In un dossier si traccia il ritratto degli imprenditori agricoli toscani con meno di 40 anni, alla guida di 4.336 realtà aziendali
Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 13:40
C'è un bando per ripristinare strutture, coltivazioni e allevamenti compromessi dai 601 incendi sviluppatisi in Toscana fra Luglio e Agosto scorsi
Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 18:40
La regione è anche tra le più green d'Europa. Aumentano superfici coltivate, aziende agricole che si convertono e lavoratori. Come i consumi
Attualità mercoledì 02 agosto 2023 ore 18:35
Dalla Regione 859 autorizzazioni ad altrettante aziende che avevano fatto richiesta per ulteriori impianti. Validità: 36 mesi
Cronaca domenica 27 agosto 2023 ore 17:10
Il contenimento dell'incendio, il terzo in poche ore in Toscana, è stato ostacolato dalle raffiche di vento. Volontari e operai forestali in azione
Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 19:00
Innovativi, originali, sostenibili e soprattutto giovani: ecco gli agricoltori toscani under 40 premiati. Il tema? "Generazione in campo"
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:45
In finale con altre 4 piante italiane c'è la Sequoia Gemella nel parco del Castello di Sammezzano. Coi suoi 53,96 metri è la più alta d'Italia
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 15:25
Sono 930mila i cittadini che vivono in aree a rischio idraulico elevato. Consumati 141 nuovi ettari di superficie nel 2022
Attualità giovedì 21 marzo 2024 ore 15:40
Il distretto geotermico toscano conta su 34 centrali, fra cui la più grande d'Europa. E' il più antico del mondo, ma anche uno dei più innovativi
Attualità lunedì 02 settembre 2024 ore 17:30
Sono più di 800 le imprese beneficiarie delle autorizzazioni per nuovi impianti. L'elenco approvato dalla Regione per ampliare le superfici vitate
Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 12:29
Il grossetano Cerciello dell'Udc, insieme all'onorevole De Mita ha presentato un documento al ministro. Chiedono lumi sull'attività investigativa
Attualità martedì 06 settembre 2016 ore 15:06
Il Consorzio di Tutela Vini della Maremma punta sulla DOC, volano per la valorizzazione delle caratteristiche del territorio
Cronaca venerdì 23 giugno 2017 ore 18:50
Nel tardo pomeriggio vigili del fuoco e i volontari impegnati in undici incendi diversi. Situazione critica nel grossetano, alcuni roghi sono dolosi
Attualità lunedì 25 agosto 2014 ore 13:31
La prima giunta dopo le ferie ha stabilito che l'attività venatoria da appostamento in Toscana sarà consentita tra le 6 e le 19 di lunedì prossimo
Cultura martedì 30 giugno 2015 ore 18:40
La top ten dei parchi più belli d'Italia: da Varese passando per Capalbio, selezionati tra oltre mille luoghi della bellezza del nostro Paese
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 13:13
Dalla sinergia tra Alice Nero e Legambiente nasce la prima pasta prodotta con grano Senatore Cappelli, coltivato all'interno del parco
Attualità mercoledì 26 aprile 2017 ore 16:00
E' passata a maggioranza la mozione presentata dal Partito democratico in Consiglio regionale per salvaguardare le pinete della costa toscana
Attualità venerdì 10 novembre 2017 ore 12:36
Coltivatori da tutta Europa a confronto ad Alberese sulla tutela dell'agrobiodiversità. In Toscana 200 coltivatori custodi e 9 banche del germoplasma
Attualità sabato 12 dicembre 2015 ore 15:03
Onorevole Sani a Grosseto: "Con la filiera olivicola bisogna in breve tempo fare lo stesso percorso virtuoso già compiuto dal comparto vitivinicolo"
Cronaca lunedì 18 luglio 2016 ore 16:00
Dopo l'incendio di domenica pomeriggio a Marina di Grosseto, i vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada della frazione
Attualità domenica 10 aprile 2016 ore 12:21
Oltre alle tradizionali produzioni la Tenuta Casteani all'importante kermesse presenta il suo nuovo spumante classico rosato di Sangiovese
Cronaca martedì 04 luglio 2017 ore 16:39
L'enorme colonna di fumo che si leva dal rogo delle pinete di Castiglione della Pescaia è visibile anche da Piombino, a 54 chilometri di distanza
Attualità mercoledì 25 luglio 2018 ore 12:50
L'incendio è divampato in località Montiano, bruciando un ettaro di terreno anche boschivo. L'intervento dei pompieri ha salvato animali e rotoballe
Cronaca lunedì 20 agosto 2018 ore 21:44
Sette ettari di vegetazione hanno iniziato a bruciare nel pomeriggio dopo una bufera. Tra le ipotesi dell’innesco un fulmine
Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00
Finanziamento della Regione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena
Attualità sabato 17 agosto 2019 ore 15:20
Il raccolto è in ritardo di una ventina di giorni ma sole e caldo dell'estate hanno incrementato quantità e qualità soprattutto in Maremma
Attualità mercoledì 22 luglio 2020 ore 21:00
Istituto nel 1996 il Parco nazionale fa parte della storia dell'Elba. Ne abbiamo parlato con il presidente Sammuri. I commenti di Barbetti e Zini
Cronaca mercoledì 19 maggio 2021 ore 18:00
Il rogo, sospinto dal vento, ha bruciato 10 ettari di macchia mediterranea. Due elicotteri sul posto per fronteggiare l'emergenza
Attualità giovedì 22 luglio 2021 ore 18:08
Il Wwf ha inviato una lettera al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani dove lo invita a valutare le possibili ricadute negative
Cronaca martedì 27 luglio 2021 ore 19:15
Due elicotteri della Regione e uno dei pompieri sono intervuti insieme ai vigili del fuoco e a numerose squadre di volontari Aib
Attualità martedì 07 settembre 2021 ore 19:20
L'incendio divampato la scorsa notte è ripreso questa mattina sospinto dal vento. Più di 30 gli evacuati. Indagini per capire se il rogo è doloso
Cronaca mercoledì 03 agosto 2022 ore 08:41
La zona è stata presidiata tutta la notte. Il rogo ha interessato l'area delle Cascate del Mulino, attrattiva turistica tra le più amate in Toscana
Attualità sabato 11 marzo 2023 ore 09:23
Sono 2.514 gli ettari di proprietà di Ismea in Toscana rimessi in circolo per favorire occupazione e ricambio generazionale nelle campagne. Ecco dove
Attualità sabato 23 settembre 2023 ore 19:20
La produzione toscana, tra coltivazioni e allevamenti, rappresenta l'8 per cento di quella nazionale. I numeri provincia per provincia