Cultura venerdì 24 aprile 2015 ore 17:05
In occasione della festa nazionale del 25 aprile sono in programma alla presenza delle autorità pubbliche, le celebrazioni ufficiali
Attualità lunedì 08 giugno 2015 ore 15:55
Ciittadini e amministratori pubblici hanno dato il via ad un comitato per raccogliere fondi destinati a restaurare il monumento
Cultura lunedì 16 giugno 2014 ore 12:25
A Porta vecchia, per il 70esimo anniversario, inaugurata una targa commemorativa con i nomi dei caduti nello scontro con le truppe tedesche
Cronaca giovedì 25 aprile 2019 ore 14:16
Vandali in azione a Scarlino. Flavio Agresti fu insignito della medaglia d'oro al valor militare. La condanna del sindaco Stella
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 16:02
A denunciare il fatto la Cgil di Grosseto. Non sarebbe la prima volta che accade. Il sindacato ha deciso di sporgere denuncia alle forze dell'ordine
Cronaca domenica 19 luglio 2020 ore 18:45
Le fiamme hanno avvolto nella notte la lapide che ricorda il martirio dei partigiani della Resistenza. Il sindaco di Grosseto "Atto inqualificabile"
Cronaca lunedì 25 marzo 2024 ore 18:45
Originario delle Marche, abitava in Toscana da 25 anni ed è stato presidente della locale sezione dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia
Attualità sabato 25 aprile 2015 ore 12:52
A Grosseto tanti cittadini hanno partecipato ai festeggiamenti per la Liberazione
Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 10:49
Assegnati i Teletopi 2015. La storia di Norma Parenti si aggiudica il premio nella categoria miglior videostorytelling
Cronaca venerdì 26 aprile 2019 ore 00:45
Volantini contro la celebrazione della liberazione sulla sede della lista Massa Avanti Insieme e sul portone del municipio.
Attualità lunedì 22 aprile 2019 ore 10:13
Tre giorni per celebrare il 74° anniversario della Liberazione: Iniziative da giovedi 25 a domenica 28 aprile fra memoria storica, valori e tradizioni.
Attualità domenica 09 giugno 2019 ore 16:35
Grande partecipazione alla commemorazione degli 83 minatori fucilati il 14 giugno 1944 in una delle più feroci rappresaglie nazifasciste in Toscana
Attualità giovedì 10 settembre 2020 ore 13:11
Nuovo atto vandalico alla vigilia della commemorazione dell'uccisione del partigiano l'11 Settembre 1921. Il Comune ha già ripulito la lapide
Lavoro domenica 30 aprile 2023 ore 08:30
Sono decine le iniziative organizzate in Toscana dalle istituzioni e da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei Lavoratori. Ecco l'intero calendario
Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 13:30
La barca extralusso che appartenne al Maresciallo ex presidente jugoslavo è ormeggiata al molo della Pilarella
Cultura martedì 24 febbraio 2015 ore 15:47
4 incontri per conoscere meglio fatti e personaggi di quel periodo storico in Maremma, organizzati da "Centrosinistra Gavorrano Bene Comune"
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità venerdì 19 aprile 2019 ore 09:49
Per la giornata del 25 aprile l'amministrazione comunale di Gavorrano organizzerà una cerimonia in ricordo di chi sacrificò la propria vita
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità venerdì 21 giugno 2019 ore 11:14
Follonica festeggerà il giorno della liberazione sabato 22 giugno con una manifestazione nella sala del Consiglio Comunale, sarà presente il sindaco.
Attualità lunedì 24 aprile 2023 ore 13:03
Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, a lui è intitolata la sede dell’ex Distretto Militare di Grosseto, oggi sede del Comando Provinciale
Cronaca martedì 14 novembre 2023 ore 18:00
Piante rampicanti segate e strappate da mani ignote che hanno preso di mira uno spazio verde che è anche opera d'arte
Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 17:00
Quando scoprì che il padre fece parte del Battaglione della Morte cambiò cognome avviando la pacificazione con superstiti e familiari delle stragi