Attualità venerdì 19 febbraio 2016 ore 15:22
Il percorso ha avuto inizio ben quindici anni fa per concludersi il 26 gennaio, quando la commissione europea ha dato il via libera
Cronaca sabato 24 gennaio 2015 ore 16:00
Si chiama "Labirynth" ed è la maxi-operazione della guardia Costiera contro la commercializzazione di prodotti ittici illeciti
Attualità venerdì 05 maggio 2023 ore 18:15
A Siena i prezzi hanno registrato incrementi del +58%. Intanto però le quotazioni del grano duro scendono. Fenomeno sotto la lente del ministero
Cronaca venerdì 05 marzo 2021 ore 17:02
Oltre tremila chiamate da parte di duecento clienti ai quattro pusher denunciati dalla Guardi di Finanza di Grosseto nell'operazione Drug-19
Cronaca domenica 13 giugno 2021 ore 09:57
Sequestrate 38 piante e oltre mezzo chilo di sostanza già essiccata. Giovane agli arresti domiciliari per produzione e spaccio di stupefacenti
Attualità mercoledì 28 settembre 2022 ore 18:20
A lievitare nei forni negli ultimi mesi sono stati anche i prezzi. Viaggio nelle città toscane dei rincari per filoni, fruste e schiacciate
Attualità domenica 11 giugno 2023 ore 12:55
Nel giro di un anno a livello nazionale il prezzo è aumentato in media del +22% in Italia. Doppio record toscano per i prezzi più alto e più basso
Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 18:50
La produzione ha subito un crollo a causa delle bizze del meteo che ha rovinato i germogli. Così il costo dell'oro verde lievita
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 19:00
Da alimento base è finito tra quelli a cui le famiglie rinunciano. La Toscana ne vanta molte varietà. Ecco le città della regione dove è più salato
Attualità sabato 28 ottobre 2023 ore 16:15
Taglio del 20% alla raccolta nei campi. I cambiamenti climatici tengono sotto scacco anche la regina dell'autunno
Cronaca lunedì 06 ottobre 2014 ore 17:36
Nella sua abitazione gli agenti hanno trovato quasi mezzo chilo di marijuana oltre a due piante di cannabis Indica di grandi dimensioni
Cronaca venerdì 04 novembre 2022 ore 13:40
Il più piccolo non pesava neppure un chilo, rispetto agli 11,4 minimi previsti dalla legge per la pesca. I pesci sequestrati donati in beneficienza
Attualità sabato 22 aprile 2023 ore 18:55
In un anno i prezzi sono aumentati di oltre il +50%. Rincari alle stelle a Siena, Firenze e Pistoia e prezzi al chilo quasi ovunque sopra ai 2 euro
Attualità martedì 14 novembre 2023 ore 08:45
I cani dei circa 1.200 cercatori presenti in Toscana sono messi a dura prova, anche se il prodotto ha bisogno d'acqua per lo sviluppo. Le quotazioni
Attualità martedì 26 luglio 2016 ore 15:18
Questi i numeri della crisi del grano che ha spinto gli agricoltori a scendere in piazza e a riunirsi davanti al palazzo del Governo
Attualità mercoledì 15 aprile 2015 ore 13:14
La guardia di finanza ha scoperto 57 soggetti completamente sconosciute al Fisco e ha denunciato 26 persone con l'accusa di corruzione
Attualità martedì 15 agosto 2023 ore 18:40
La diffusione del crostaceo alieno è un'emergenza, ma i toscani lo stanno scoprendo anche come risorsa gastronomica a tavola. Qualche ricetta
Cronaca giovedì 16 maggio 2024 ore 18:40
A fare la singolare scoperta è stato un cittadino, che ha allertato i carabinieri: si tratta di una specie esotica invasiva
Attualità mercoledì 23 luglio 2014 ore 10:54
Sarà Grosseto ad ospitare l'impianto pilota per l'estrazione di pigmenti vegetali da piante spontanee e macchia mediterranea del progetto MedL@ine
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 16:30
Sono ben due le province toscane dove questo specifico prodotto ha subito i rincari maggiori d'Italia. Sollievo per i borsellini sul pane fresco
Attualità mercoledì 21 giugno 2023 ore 12:15
Calcolato per la prima volta l’indice di sostenibilità delle isole su consumo di suolo, rifiuti, acqua, energia, aree protette, mobilità ed edilizia
Attualità giovedì 31 agosto 2023 ore 21:45
La specie, molto aggressiva, si sta espandendo in Toscana tagliando reti e divorando pesci e molluschi. Ma può essere anche una risorsa sulla tavola
Attualità domenica 27 ottobre 2024 ore 14:00
La cifra complessiva spesa sul territorio regionale per questo alimento è di circa 260 milioni di euro. Volano anche le esportazioni