Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO18°29°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Cultura lunedì 22 luglio 2019 ore 11:04

Ricerca storica sulla strage squadrista del 1921

Il Comune di Roccastrada e Isgrec firmeranno una convenzione per realizzare una ricerca sulla strage squadrista del 1921, appuntamento il 24 luglio.



ROCCASTRADA — La convenzione sarà firmata durante la commemorazione della strage, che si terrà mercoledì 24 luglio presso il Comune di Roccastrada dove, alle ore 10.30 verrà deposta la corona commemorativa alla lapide nell’ingresso del palazzo comunale.

Una scelta concorde del Comune di Roccastrada e dell'Isgrec di avviare, per la prima volta in maniera organica e approfondita, una ricerca storica sulla strage del 24 luglio 1921 a Roccastrada e su questo complesso periodo di storia locale, sfruttando anche il lungimirante progetto attualmente in corso per il riordino dell'Archivio comunale di Roccastrada, anch'esso affidato dal Comune alla professionalità degli archivisti dell'Isgrec. 

La ricerca, articolata su una durata biennale, vedrà coinvolti i ricercatori dell'Isgrec nella raccolta e nell’intreccio critico di varie tipologie di fonti (bibliografiche, archivistiche, testimoniali, a stampa). 

"Un lavoro di ricostruzione storica e di approfondimento tesi, per quanto possibile, alla ricerca della verità dei fatti – queste le parole del sindaco Francesco Limatola – con lo scopo di ricostruire eventi mai indagati compiutamente, in maniera da restituire alla memoria collettiva ed alle generazioni future il quadro storiografico circostanziato di quanto avvenne in quel lontano 24 luglio 1921 a Roccastrada. 

La ricerca si concluderà con una iniziativa che restituirà al pubblico i risultati, nonché con un piano editoriale per una eventuale pubblicazione, in occasione della ricorrenza dei 100 anni dall’evento nel luglio 2021”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Giornata impegnativa sul fronte incendi per il sistema regionale, impegnato su tre fronti di fuoco attivi nel Grossetano. In azione tre elicotteri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità