Attualità sabato 19 novembre 2016 ore 16:24
Serve aiuto dopo l'ennesima strage di pecore

Meno 300 allevamenti in 3 anni, questo è il bilancio di Coldiretti che chiede l'impegno per un piano ad hoc per tutelare le imprese maremmane
MANCIANO — E' ancora strage di ovini in Maremma e Coldiretti torna a segnalare i continui attacchi, gli ultimi nella zona di Manciano.
“C’è la necessità – ha affermato Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto – di interventi seri, mirati e definitivi per contrastare una situazione non più tollerabile per la zootecnica. Deve essere trovata una soluzione sostenibile alle difficoltà che i pastori incontrano nel loro lavoro quotidiano che rappresenta un valore aggiunto insostituibile per l’economia, l’ambiente e la cultura”.
Con il ritorno dei predatori o dei lupi il lavoro dei pastori è continuamente messo a rischio. Per questo Coldiretti ha chiesto alla Regione Toscana, al di là della piena attuazione del piano lupo che è di livello ministeriale, di individuare percorsi tesi a tutelare le imprese. L'auspicio è che, tra i provvedimenti, venga inserita non solo il risarcimento danni, ma anche la garanzia di reintegro della perdita di reddito.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI