Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO16°19°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Va a fuoco camion carico di gomme, in fiamme il casello Brescia sud della A21: il video
Va a fuoco camion carico di gomme, in fiamme il casello Brescia sud della A21: il video

Attualità sabato 28 novembre 2015 ore 13:39

Sensibilizzare alla tutela ambientale

Con la Festa dell'Albero sono state messe a dimora sei nuove piante nel giardino della scuola primaria della frazione di Roccastrada



ROCCASTRADA — Stimolare nei cittadini, a partire dai più piccoli, una crescente attenzione e tutela dell’ambiente, valorizzando, al tempo stesso, le aree verdi comunali. Con questo spirito si è svolta nei giorni scorsi la Festa dell’albero alla scuola primaria di Sassofortino, che ha visto la partecipazione dell’assessore all’istruzione di Roccastrada, Sara Pericci. 

In occasione dell’iniziativa, sono stati messi a dimora nel giardino scolastico quattro lecci donati dall’amministrazione comunale roccastradina, insieme a un melo e un ulivo acquistati dalla scuola.

“L’amministrazione comunale - afferma Sara Pericci - ha sostenuto e partecipato alla Festa dell’Albero presso la scuola primaria di Sassofortino con l’obiettivo di educare i bambini, e tramite loro anche le famiglie, a un rispetto sempre maggiore per la natura e l’ambiente. Conoscere da vicino alcune piante, vederle crescere, e in alcuni casi produrre frutti, sensibilizzerà i piccoli alunni sui temi ambientali e li renderà veicoli preziosi di questi messaggi verso gli adulti, nell’ambito di un percorso di educazione ambientale e crescita del decoro urbano che il Comune di Roccastrada sta portando avanti con azioni differenziate per coinvolgere tutti i cittadini, dai bambini agli adulti". 

La scuola, infatti, è uno dei primi contesti importanti, perché è qui che si formano i cittadini del futuro. L'iniziativa ha voluto promuovere l'importanza del rispetto e della cura dell'ambiente naturale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità