Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GROSSETO18°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio

Attualità venerdì 19 maggio 2017 ore 18:09

In bici lungo i sentieri della miniera

Domenica 21 maggio si terrà la pedalata, lunedì 22 la festa di piazza "C'era una volta un villaggio minerario"



ROCCASTRADA — Una pedalata sui sentieri dei minatori e una festa in piazza ricordando il villaggio minerario. Il doppio appuntamento è in programma domenica 21 e lunedì 22 maggio a Ribolla, nell’ambito del cartellone ‘La miniera a memoria’ che ricorda il 63esimo anniversario della tragedia mineraria del 4 maggio 1954.

La pedalata In Bicicletta lungo i sentieri della miniera di Ribolla animerà la mattina di domenica 21 maggio con due percorsi: uno facile, aperto a tutti, e uno in mountain bike per partecipanti più preparati. Gli itinerari toccheranno i sentieri che portano ai pozzi delle miniere, attraversando filari di vigneti e oliveti. L'evento è organizzato dalla Pro Loco di Ribolla, dalla Porta del Parco di Ribolla e dalle associazioni Carbonari Ribollini, L'Unicorno e Maremma ME, in collaborazione con Uisp Grosseto. La partenza è prevista alle ore 9 da Piazza della Paga e, per informazioni, è possibile contattare il numero 333-2967530. La quota di partecipazione è di 10 euro e comprende costi di assicurazione e un pasto da consumare al ritorno.

Lunedì 22 maggio, alle 15, in piazza della Paga ospiterà la sesta edizione della Festa di piazza, con mostre, danze, giochi e filastrocche “C’era una volta un villaggio minerario…”, a cura della Porta del Parco in collaborazione con la scuola primaria e dell’infanzia di Ribolla, Gruppo mamme di Ribolla, Pro loco di Ribolla e Auser Ribolla.

Il calendario de ‘La miniera a memoria’ andrà avanti fino al 30 maggio con altri appuntamenti per tenere viva la memoria storica locale attraverso incontri, spettacoli teatrali, escursioni e altre iniziative. Gli eventi sono promossi dal Comune di Roccastrada in collaborazione con Coeso SdS, Parco Tecnologico Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane, Fondazione Bianciardi e numerose associazioni locali. Per conoscere tutti gli appuntamenti, è possibile consultare il sito del Comune.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Grosseto e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità