Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:GROSSETO20°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»

Attualità martedì 07 ottobre 2014 ore 14:34

Processo Concordia, le testimonianze in aula

"Eravamo partiti per farci una vacanza e invece sono state due ore di incubo -ha raccontato Ernesto Carusotti - La nave ci stava venendo addosso"



GROSSETO — Udienza, la 44esima, interamente dedicata alle testimonianze dei passeggeri presenti sulla Concordia quella tragica notte del naufragio al Giglio. 

"Eravamo partiti per farci una vacanza e invece sono state due ore di incubo - ha raccontato Ernesto Carusotti, che ha testimoniano prima di sua moglie Paola Falconi -. Quando siamo arrivati sul lato di dritta la nave ci stava venendo addosso. Ho urlato sbrigati al ragazzo che guidava la scialuppa e ce l'abbiamo fatta".

Drammatico anche il racconto di quando, insieme alla moglie, si trovarono dall'altro lato della nave, in attesa che la scialuppa scendesse. "C'era chi voleva buttarsi in mare - ha raccontato -  Eravamo terrorizzati. La nave era inclinata e la scialuppa non riusciva a scendere. Non c'era nessuno che ci dava una mano, il personale non si vedeva ed era buio".

"Credo che siamo stati gli ultimi a passare da sinistra a destra della nave - ha proseguito Paola Falconi, la moglie - prima che si creasse quel maledetto pozzo. Credo che gli altri dopo di noi siano finiti in mare. Quando arrivammo al Giglio non c'era nessuno della compagnia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità