Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Cultura domenica 18 settembre 2016 ore 15:00

Vidor e Milillo a Photographando

La mostra è organizzato nell’ambito del Toscana Foto Festival 2016, in programma workshop e incontri fino al 26 settembre nel Palazzo dell’Abbondanza



MASSA MARITTIMA — Tornano le fotografie e le lezioni dei più grandi maestri internazionali a Massa Marittima (Gr) con “Photographando 2016” organizzato dal Gruppo Fotografico Massa Marittima, dal Comune di Massa Marittima con il patrocinio della FIAF ( Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) che si è aperto ieri al Palazzo dell'Abbondanza. 

Un evento che rientra nel programma del Toscana Foto Festival che rispetto al passato non ha più una sola edizione in luglio, ma si allunga nell’arco di tutto l’anno con suoi eventi. In programma fino al 26 settembre mostre, incontri e workshop. Le mostre sono tre: gli spettacolari scatti di Mario Vidor sono raccolti ne “La Nuvola Perfetta” mentre le immagini suggestive e i nudi di Marco Milillo in “Supernatural la Perouse”. La terza mostra sarà una collettiva dei soci del Gruppo Fotografico Massa Marittima.

Per quanto riguarda gli altri eventi in programma venerdì 23 settembre ci sarà l'incontro con Giovanni Bencini, un fotografo naturalista dei luoghi più importanti della Toscana, apprezzato per la sua decennale esperienza. Le mostre sono aperte ad ingresso libero dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19.30 e la domenica anche dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.30.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità