Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 18:21
Dopo la Bandiera Blu, arrivano le Spighe Verdi

La Maremma da primato ottiene un nuovo riconoscimento: la bandiera assegnata da Confagricoltura per i comuni rurali virtuosi
MASSA MARITTIMA — A Massa Marittima arriva la bandiera con le Spighe Verdi di Confagricoltura che certifica i comuni rurali virtuosi. La settimana scorsa a palazzo della Valle, sede di Confagricoltura nazionale a Roma, sono state consegnate le bandiere che l’associazione ha attribuito insieme alla FEE Italia, la stessa che verifica i presupposti per assegnare la Bandiera Blu, ai comuni turistici ed agricoli di pregio.
In tutto solo tredici eccellenze, di cui tre in Toscana (oltre a Massa Marittima anche Cestellina in Chianti e Castagneto Carducci) come in Campania (Agropoli, Postiano e Pisciotta) e una rispettivamente per il Piemonte, Liguria, Veneto, Marche, Umbria, Puglia e Sicilia.
A ricevere la bandiera con le spighe era presente per il comune maremmano il consigliere, Alessio Guazzini che ha ricevuto il riconoscimento dalle mani del ministro dell’Ambiente, Galletti e del presidente della FEE Italia.
Soddisfatto per il risultato conseguito da Massa Marittima il presidente di Confagricoltura Grosseto, Attilio Tocchi, che ha puntualizzato: “Vedere una istituzione grossetana ottenere questo prestigioso vessillo è un ottimo risultato da un punto di vista dell’eco-sostenibilità e della valorizzazione ambientale che si rifà a canoni in cui emerge la tipicità delle nostre produzioni come base per un modello di sviluppo nuovo e innovativo".
Spighe Verdi, infatti, vuole essere uno strumento di valorizzazione del patrimonio rurale, ricco di risorse naturali e culturali, anche in un’ ottica di occupazione. E affinché il programma raggiunga il massimo del risultato sono necessari due elementi essenziali: la volontà delle Amministrazione comunali di iniziare un percorso di miglioramento e la partecipazione della comunità e delle imprese nella sua realizzazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI