Attualità venerdì 26 aprile 2019 ore 00:30
Un bando per la pittura del palio

Scade il prossimo 30 aprile il termine per partecipare al Bando per la pittura del palio del 122° Balestro del Girifalco
MASSA MARITTIMA — C'è tempo fino al 30 di aprile per partecipare al Bando per la pittura del palio da assegnare al Terziere vincitore del 122° Balestro del Girifalco di Massa Marittima (Gr).
La gara si disputerà il 2 giugno 2019, in onore di San Bernardino e sarà proprio la rievocazione storica di una antica sfida tra i balestrieri dei tre Terzieri in cui è divisa storicamente fin dal Medioevo la città, ovvero Borgo, Cittanuova e Cittavecchi.
La dedica del palio sarà “San Bernardino e la Riconciliazione” con particolare riferimento al 600° anniversario della pacificazione delle città di Caravaggio e Treviglio per opera di San Bernardino nel 1419.
Gli interessati dovranno far pervenire entro il 30 aprile alle ore 12 un plico contenente: - il bozzetto in scala 1: 5 (cm. 16 x 50) in cui non devono essere presenti sigle, firme o comunque nessun segno di riconoscimento.
Il bozzetto dovrà essere interamente dipinto non sono accettate opere in grafica. Il tema da esplicitare mediante rappresentazione pittorica è quindi “San Bernardino e la pacificazione”.
Alla domanda deve essere allegata una nota descrittiva non firmata in cui si spieghi il significato della rappresentazione pittorica ideata e si dovrà inoltre dichiarare che l’opera presentata è frutto della propria creatività, esplicitarne la tecnica pittorica, dichiarare che il palio sarà realizzato interamente a mano e dare l’autorizzazione alla riproduzione dell’opera. Ogni partecipante potrà inviare un solo bozzetto.
Il plico contenente i materiali sopra descritti dovrà inoltre riportare la dicitura "concorso pittura palio 122° Balestro del Girifalco" ed essere consegnato a mano, per posta o per corriere a: Comune di Massa Marittima.
I bozzetti pervenuti, saranno valutati da una commissione giudicatrice di cui faranno parte il sindaco, l’assessore alla cultura, un consigliere comunale di maggioranza e uno di minoranza, un esperto tecnico e i rappresentanti della Società dei Terzieri.
All’artista prescelto sarà corrisposta la somma di 1500 euro. Il bando integrale è consultabile sul sito del Comune nella sezione “Bandi e gare”.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI