Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO18°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità venerdì 08 maggio 2015 ore 18:25

Maltempo, la protesta degli alluvionati

E' stata rumoroso il sit in di un centinaio di alluvionati della zona di Marsiliana e Polverosa di fronte alla sede del Consorzio di bonifica



GROSSETO — Tre i comitati scesi in piazza, il Presidio di Marsiliana, il Ponte e l'associazione Vita, insieme ai sindaci Marco Galli di Manciano, Monica Paffetti di Orbetello e e Michele Cinelli di Magliano in Toscana. I cittadini chiedono a gran voce lo scavo dell'alveo dell'Albegna, come promesso dal Consorzio e dalla Regione ormai da un anno. I lavori, soprattutto quello dello scavo, però, secondo i cittadini non sono stati fatti: troppo pochi i mezzi impegnati se si deve raggiungere, come promesso da Fabio Bellacchi, il presidente del Consorzio di Bonifica Grosseto Sud, l'80 per cento della sezione omologata entro fine anno. "Non siamo ingrati - scrivono in un documento i manifestanti - ma ora la stagione è buona e i mezzi in campo sono pochissimi. Il prossimo inverno lo ripasseremo con l'ansia come è stato per quello appena passato".

Dopo l'incontro, però, Bellacchi ha chiamato in causa la Regione Toscana: "Non posso prendermi altri impegni in più di quello che ho già fatto. E' la regione che deve fare di più".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità