Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità lunedì 28 settembre 2015 ore 17:32

L'olio avrà un nuovo registro telematico

Domani alle 10 nella sede di via Barberi è previsto un incontro con esperti per chiarire le maggiori novità e gli aspetti introdotti dalla normativa



GROSSETO — Tra gli altri, sono attesi gli interventi di Lorenzo Giachini e Romeo Vanzini del Sin e di Palma Esposito di Confagricoltura nazionale, che sapranno dare le informazioni necessarie ai partecipanti. 

“Dal primo di luglio – ricorda Maria Valeria Cittadini Curatolo, la presidente della Sezione di Prodotto Olivicola di Confagricoltura Grosseto – è d’obbligo utilizzare esclusivamente il “nuovo registro telematico per l’olio d’oliva” e che il vecchio sarà disponibile solo ai fini della consultazione. Ricordo – spiega ancora la Curatolo - che è stata elevata da 500 a 700 kg la produzione per campagna di commercializzazione che consente la registrazione mensile delle movimentazioni anziché entro il sesto giorno successivo a quello dell’operazione. Sono esclusi dall’obbligo della tenuta del registro i soggetti che detengono esclusivamente oli, utilizzati quali ingredienti in prodotti alimentari diversi dalle miscele di oli, o destinati ad usi non alimentari oppure destinati all’autoconsumo o ancora preconfezionati ed etichettati. Esiste infine l’ulteriore obbligo per gli olivicoltori dell’aggiornamento del fascicolo prima della commercializzazione delle olive e della molitura. Ne sono esentati solo gli olivicoltori che producono meno di 200 Kg di olio destinato esclusivamente all’autoconsumo. Qualora l’olivicoltore commercializzi, anche in parte, il proprio olio o le proprie olive, deve aggiornare il fascicolo aziendale”. Tenuto conto della complessità della materia si ricorda che la conferenza è libera e aperta a tutti i produttori della provincia di Grosseto che vorranno essere messi a conoscenza delle maggiori novità introdotte con l’avvento del nuovo registro telematico per l’olio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità