Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GROSSETO18°26°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alla Festa dell'Unità Elly Schlein si collega con la Global Sumud Flotilla
Alla Festa dell'Unità Elly Schlein si collega con la Global Sumud Flotilla

Attualità martedì 26 maggio 2015 ore 12:17

I migliori oli d’Italia premiati da Legambiente

Termine ultimo per partecipare: 12 giugno. Ad agosto la consegna delle targhe e delle menzioni ai migliori oli durante Festambiente



GROSSETO — Anche quest’anno Legambiente organizza la Rassegna degustazione nazionale dedicata all'olio extravergine di oliva per promuovere le varietà più significative del nostro territorio, valorizzando la migliore produzione italiana. La rassegna sarà divisa in tre sezioni: olio extravergine d’oliva (XX edizione); olio extravergine d’oliva biologico (XIX edizione); olio extravergine d’oliva Dop e Igp (XIV edizione).

“Il biologico e la qualità delle produzioni rappresentano per noi un punto di riferimento, a maggior ragione - afferma Angelo Gentili, della segreteria nazionale Legambiente – quest’anno che insieme all’agricoltura e all’alimentazione sarà il tema principale del festival internazionale di Legambiente. In quest’ottica la Rassegne degustazione nazionale dell’olio rappresenta una continuità fondamentale del lavoro di Legambiente, sempre spinto dalla valorizzazione e promozione delle eccellenze enogastronomiche di tutta Italia”.

Per partecipare alla rassegna basta contattare il Centro nazionale “Il Girasole” di Legambiente e iscrivere i propri prodotti. Il termine ultimo per far pervenire i campioni di oli extravergine (4 bottiglie di olio per ogni campione) è venerdì 12 giugno 2015.

Le aziende selezionate saranno premiate durante l’edizione 2015 di Festambiente, il festival internazionale di Legambiente, che si terrà a Rispescia dal 7 al 16 agosto. 

A selezionare sarà un panel di esperti: le prime aziende selezionate di ogni categoria riceveranno una targa, mentre le seconde e le terze un attestato. Un’occasione importante per promuovere l’olio extravergine d’oliva di qualità e far conoscere le aziende che con professionalità, competenza e passione producono eccellenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 57 anni, è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato all'ospedale di Grosseto in codice rosso con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità