Attualità martedì 29 marzo 2016 ore 18:17
Una rivoluzione per i vini toscani

Con la nascita di A.Vi.To. si concretizza il consorzio dei consorzi per la valorizzazione e la promozione di vini toscani
FIRENZE — A.Vi.To., l'associazione di vini toscani è operativa. A darne l'annuncio ufficiale il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi in occasione della prima riunione del consiglio di amministrazione.
Dentro ci sono i consorzi Vino Chianti e Vino Chianti Classico, che rappresentano il 66 per cento delle Doc toscane, Vino Brunello di Montalcino (4.6%) e Morellino di Scansano (4,7%), Vino Nobile di Montepulciano (3,8%) e poi il Consorzio per la tutela Vini Bolgheri, San Gimignano, Vini Maremma Toscana, Chianti Colli Senesi, Chianti Rufina, Montecucco, Vini Cortona, Chianti Colli Fiorentini, Vini Valdichiana Toscana, Vino Orcia e Valdarno di Sopra.
L'intento è quello di promuovere coralmente il vino toscano in Italia e nel mondo di pari passo con le altre associazioni di natura consortile o privatistia già presenti nel territorio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|