Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:GROSSETO21°29°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il nervosismo di Mauro Icardi: travolto da fan del Galatasaray, gli rifila spinta con testata
Il nervosismo di Mauro Icardi: travolto da fan del Galatasaray, gli rifila spinta con testata

Attualità martedì 19 agosto 2025 ore 18:35

Cgil, "si nomini presto il presidente del Parco"

Sede del Parco all'Enfola, Portoferraio

Manuel Anselmi, coordinatore Cgil arcipelago livornese, evidenzia l'importanza di una nomina veloce per l'ente



ARCIPELAGO TOSCANO — "Si deve procedere quanto prima alla nomina del nuovo presidente del Parco nazionale dell’arcipelago toscano. Ci preme infatti mettere in evidenza il vuoto che si sta verificando all’interno di un ente così importante per l’arcipelago e quindi anche per la nostra isola".

Manuel Anselmi, coordinatore Cgil arcipelago livornese, interviene sul futuro del Parco Nazionale Arcipelago Toscano e sulla necessaria nomina del nuovo presidente in tempi rapidi.

"Rispetto a una nomina che prevede competenze in materia e conoscenza dei territori, esprimiamo le stesse forti perplessità sottolineate da alcune categorie imprenditoriali circa i nomi e i profili fin qui circolati. - prosegue Anselmi -
Per comprendere l' importanza di questo ente basterebbe mettere in risalto l’impatto occupazionale. Oltre ai 20 dipendenti diretti (numero rispetto a cui sia Cgil che Fp-Cgil avevano in passato chiesto un incremento) dobbiamo aggiungere i lavoratori indiretti: 50 guide del parco che lavorano da marzo ad ottobre, 20 addetti ai centri visita, per non parlare delle tante ditte che svolgono lavori di manutenzione, lavori pubblici, progettisti, responsabili della sicurezza generati dai lavori e dai progetti di conservazione e tutela del territorio".

"Sarebbe inoltre sufficiente andare a guardare il bilancio generale (che si attesta intorno ai 18 milioni di euro annui) ma pure le risorse che il Parco riceve dalla Comunità europea e che arrivano sull'arcipelago. - aggiunge Anselmi - Non possiamo inoltre tralasciare il problema ungulati, che sta assumendo sempre più un carattere emergenziale, sia per i residenti che per i turisti.
Siamo coscienti che la modifica della legge 394 abbia tolto poteri decisionali alla Regione Toscana rispetto alla nomina ma siamo altresì convinti che la Regione possa e debba avere un ruolo fondamentale, ovviamente con il supporto dei sindaci, della comunità del parco e delle associazioni presenti sul territorio".


"Considerato il momento, crediamo che nel rispetto della legge si debba procedere quanto prima alla nomina del nuovo presidente. Perdere o prendere tempo crea solamente danni a tutto l'arcipelago, sia dal punto di vista di tutela ambientale che dal punto di vista economico", conclude Anselmi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per la violenza dell'impatto il camion è finito contro un caseificio, sfondandolo. Ferito il camionista. Statale 1 chiusa in entrambe le direzioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità