Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:GROSSETO20°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Da «Butch Cassidy» a «Tutti gli uomini del presidente», i film più famosi di Robert Redford: il video
Da «Butch Cassidy» a «Tutti gli uomini del presidente», i film più famosi di Robert Redford: il video

Attualità lunedì 28 settembre 2015 ore 15:43

Come prevenire i rischi naturali

"La rete osservativa regionale per il nuovo sistema di allertamento di Protezione Civile" è il titolo del convegno organizzato da Lamma



CASTIGLIONE DELLA PESCAIA — L'iniziativa si svolgerà domani ed è organizzata in collaborazione con il comune di Castiglione della Pescaia.

Rappresenta l'evento finale del progetto Proterina-Due, finanziato nell'ambito programma Italia-Francia Marittimo 2007-2013 e incentrato sulla previsione dei rischi naturali. Nel corso dell'incontro verranno presentati i nuovi strumenti di monitoraggio meteo acquistati grazie al progetto e in particolare il nuovo radar installato a Castiglione della Pescaia.

Il convegno inizierà alle 9.30 e parteciperanno rappresentanti della Regione Toscana, del Centro Funzionale Regionale, della Protezione Civile, chiude i lavori l'amministratore unico del Consorzio LaMMA Bernardo Gozzini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità