Cronaca lunedì 26 ottobre 2015 ore 16:08
Utilizzavano richiami vivi, denunciati

Gli agenti della forestale di Grosseto hanno denunciato 5 cacciatori per il reato di caccia con mezzi non consentiti, sequestrando 13 animali
GROSSETO — Sequestrati anche 5 fucili e numerosi tordi e merli abbattuti.
A tutti e 5 i cacciatori è stata elevata una sanzione di 1.550 euro.
I richiami vivi, infatti, devono essere muniti di un anello inamovibile. Tramite l'anello, infatti, l'esemplare viene identificato con un codice alfanumerico simile alla targa per l'auto che indica la provenienza e il possessore dell'animale. La pratica di tagliare l'anello di identificazione, teoricamente inamovibile, permette di fornire di questa "targa" uccelli catturati illegalmente che così diventano detenuti lecitamente e quindi immessi a caro prezzo nel mercato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI