Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Cronaca sabato 14 aprile 2018 ore 18:30

Sparatoria dopo la lite, l'omicida confessa

Raffaele Papa dopo 24 ore di silenzio ha confessato di aver sparato a Salvatore De Simone, morto davanti al suo albergo in via Matteotti a Follonica



FOLLONICA — "Sono stato io". Queste le parole pronunciate di fronte al pm Giampaolo Melchionna da Raffaele Papa, 29 anni, che nel pomeriggio di ieri ha sparato con una pistola ai due fratelli De Simone, uccidendo Salvatore, 42 anni, e ferendo gravemente Massimiliano di 46, oltre a Paola Martinozzi, 55 anni, la farmacista che passava in quel momento invia Matteotti a Follonica. 

Raffaele Papa, dopo essere rimasto in silenzio per un giorno intero, dal momento in cui è stato fermato dai carabinieri a Grosseto, circa due ore dopo aver sparato, ha deciso di confessare ma non ha aggiunto altri particolari perché ha detto di " non ricordarsi altro". Il ventinovenne è difeso dall'avvocato Carlo Valle.

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri nella centrale via Matteotti a Follonica, davanti all'albergo Stella che era gestito dalla vittima della sparatoria Salvatore De Simone. 

Seconda la ricostruzione fatta dalle forze dell'ordine Raffaele Papa, titolare della rosticceria che si trova a fianco dell'hotel Stella, avrebbe sparato al culmine di una lite scoppiata per un'infiltrazione d'acqua nei locali attigui alla rosticceria e confinanti con l'Hotel dei fratelli De Simone.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità