Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Cultura domenica 14 dicembre 2014 ore 10:00

“Solo per gradire”, il nuovo libro di Teresa Rosi

​Sarà presentato martedì alle 18.30 nella sala parrocchiale. La scrittrice usa lo pseudonimo di Maria Teresa D’Antea, prendendo il nome della mamma



MONTE ARGENTARIO — La madre è più volte protagonista di questa saga familiare che inevitabilmente si apre alla storia dell’intero paese dalla guerra ai giorni nostri. Singolare il percorso di questo volume, edito da Moroni, inizialmente scritto per accontentare la curiosità di due nipoti che volevano saperne di più sulle proprie origini. Ma via via che i racconti prendevano forma la storia di questa famiglia andava ad intrecciarsi con la storia di quattro generazioni dell’Argentario e l’interesse diventava generale. Lo stesso titolo “Solo per gradire” deriva dalla frase con la quale le signore accettavano un assaggio di vino mentre agli uomini il bicchiere veniva fatto ben colmo. Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto al gruppo vincenziano di Porto S. Stefano ed a finanziare una borsa di studio per una studentessa locale bisognosa e per la scolarizzazione di una bambina del Burkina Faso. La prefazione di “Solo per gradire” è del parroco don Sandro Lusini, la postfazione di don Mariano Landini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità