Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:GROSSETO20°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»

Politica giovedì 03 marzo 2016 ore 16:08

Nuova Solmine, Faenzi voleva il ministro Lorenzin

L'interrogazione della deputata di Alleanza liberalpopolare e consigliera nel comune di Scarlino verteva sulla salute dei cittadini



SCARLINO — "Le dichiarazioni del Ministro Galletti, per nulla rassicuranti, in merito alle forti criticità ambientali provocate dalla Nuova Solmine di Scarlino, sono insoddisfacenti e soprattutto non considerano affatto le gravissime conseguenze sulla salute nei riguardi della popolazione locale e di Follonica, derivanti dalle emissioni in atmosfera di sostanze altamente tossiche, in quantità doppia rispetto alla soglia consentita". 

Così Monica Faenzi, deputata di Alleanza liberalpopolare, giudica negativamente la risposta al question time del 2 marzo alla Camera da parte del Governo. 

"Per quanto strettamente collegata la materia ambientale con quella della salute, sostiene la Faenzi, che è anche consigliere del comune di Scarlino, la mia interrogazione tuttavia era rivolta al Ministro della salute, proprio perché era importante conoscere se il Governo fosse in possesso d’informazioni legate agli effetti epidemiologici sulla salute della popolazione locale". 

Ecco perché era necessario l’intervento del ministro Lorenzin, proprio per capire se queste quantità così rilevanti di anidride carbonica solforosa e ossidi di azoto emesse fuori norma per tanti anni, hanno provocato danni alla salute.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità