Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GROSSETO22°30°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 11:25

Rifiuti, si potenzia il porta a porta

sacchi per raccolta rifiuti

La raccolta domiciliare va verso l'estensione a tutti i paesi del comune, e sono in distribuzione alle nuove utenze i kit e le istruzioni



ROCCASTRADA — A Roccastrada si potenzia il porta a porta: l’amministrazione comunale, in accordo con Sei Toscana, ha deciso di estendere la raccolta domiciliare a tutti i paesi del comune. Per questo motivo fino a sabato 23 gennaio il personale incaricato da Sei Toscana, riconoscibile da apposito tesserino, consegnerà alle nuove utenze il kit per la raccolta dei rifiuti. 

Il kit comprende i sacchi di diverso colore per le differenti frazioni merceologiche, un mastello per la raccolta dell’organico e uno i materiali non riciclabili, oltre a un pieghevole informativo che illustra il calendario, le modalità di esposizione dei rifiuti e le indicazioni sulle corrette modalità di separazione.

Invece nelle zone già servite dal porta a porta, a partire dall’8 febbraio ci sono delle modifiche: il multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio, vetro e tetrapak) dovrà essere conferito all’interno di sacchi verdi e non più nelle campane stradali, che saranno progressivamente tolte. Per i cittadini residenti in queste aree si raccomanda di recarsi a ritirare i sacchi verdi per la raccolta del multimateriale e il mastello per i rifiuti non riciclabili.

punti fissi dedicati si trovano: a Roccastrada, presso il centro di raccolta, dall’11 al 23 gennaio, il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 15 alle 18. A Ribolla, presso il Centro civico, nei giorni di sabato 16 e 23 gennaio e martedì 12 e 19 gennaio dalle 9 alle 12. A Sticciano, presso il Centro civico, sabato 16 e 23 gennaio sempre dalle 9 alle 12. 

Per il ritiro è necessario presentare il codice contribuente (o il codice fiscale dell’intestatario della bolletta rifiuti) e un documento di identità. Nel caso in cui l’utente non possa presentarsi personalmente potrà incaricare una persona di fiducia con una delega scritta.

“L’obiettivo è quello di aumentare la percentuale di recupero delle varie frazioni merceologiche e di migliorare il decoro urbano e la qualità dell’ambiente", spiegano il sindaco Francesco Limatola e l’assessore Emiliano Rabazzi

Per qualsiasi richiesta di chiarimento o approfondimento sono disponibili gli uffici comunali al numero 0564561251 e il numero verde di Sei Toscana 800127484.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno