Sport giovedì 06 luglio 2017 ore 12:41
Oltre 140 atleti del Virtus Maremma a Rimini

I giovani calciatori hanno partecipato al Trofeo Adriatico sfidando squadre internazionali
ROCCASTRADA — Sono stati oltre 140 gli atleti della Virtus Maremma che hanno partecipato nei giorni scorsi al Trofeo Adriatico, torneo internazionale di calcio giovanile del circuito Euro-Sportring ospitato a Rimini.
Ad accompagnarli, insieme allo staff tecnico, sono stati familiari e amici, per un esodo di oltre 200 persone in rappresentanza del team nato dall’unione di quattro società dilettantistiche roccastradine - Ribolla, Roccastrada, Altamaremma e Sticciano - che avevano già partecipato ad altre edizioni del Trofeo.
Il torneo europeo, giunto alla 24esima edizione, ha ospitato a Rimini e Riccione numerose squadre provenienti da tutte le parti d’Europa, mettendo di fronte compagini che hanno sfidato i giovani rappresentanti della Virtus Maremma, presenti con le categorie Pulcini 2007, Pulcini 2006, Esordienti 2004, Esordienti 2005, Allievi 2002 e Allievi 2001/2000.
L’esperienza sportiva vissuta da tanti giovani atleti della recente società sportiva roccastradina viene salutata anche dal sindaco Francesco Limatola e dall’assessore allo sport Emiliano Rabazzi. “Per i piccoli calciatori partiti dal nostro territorio con le loro famiglie - affermano - questa manifestazione è stata un’esperienza che ricorderanno per tutta la vita e che li ha messi di fronte ad avversari stranieri, con altre lingue e altre culture ma uniti, come loro, dalla passione per il calcio, con cui hanno condiviso camere d’albergo, pasti e momenti di svago e divertimento. Lo sport è un momento di socializzazione e di crescita, oltre che di promozione territoriale, in cui anche l’amministrazione comunale crede molto sostenendo diverse iniziative che, come questa, possono insegnare, partendo dai più piccoli, il rispetto delle regole e degli avversari. Ringraziamo la Virtus Maremma per l’opportunità offerta a tanti giovani roccastradini e tutte le associazioni sportive del territorio che ogni giorno lavorano, anche con piccoli atleti, per promuovere lo sport e i suoi valori”.
“Ringrazio tutte le associazioni che sono state vicino a questo progetto - afferma Rodolfo d’Incà, presidente della Virtus Maremma - e che hanno sostenuto anche in forma economica il movimento sportivo del nostro comune e la partecipazione al torneo internazionale a Rimini, rinnovando un appuntamento che ha visto protagonista, anche negli ultimi anni, il settore calcistico giovanile di Roccastrada. L’esodo è stato organizzato e pianificato nei minimi particolari dai volontari della Virtus Maremma, che hanno messo a disposizione anche due autobus e le autovetture. Un ringraziamento va anche alle aziende partner per aver sponsorizzato gran parte dell’abbigliamento sportivo, che in terra adriatica ha avuto lustro e visibilità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI