Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:14 METEO:GROSSETO12°23°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 12:40

In salvo la tartaruga in ipotermia nella darsena

Foto di repertorio

Sono intervenuti i volontari di TartAmare che hanno allertato il coordinamento regionale e la Capitaneria di Porto per aiutare l'animale



MONTE ARGENTARIO — Galleggiava, probabilmente da ore, nella piccola darsena di Porto Santo Stefano, quando il proprietario di un motopesca della flotta del luogo ha chiamato i volontari dell'associazione TartAmare onlus per segnalare la presenza di una tartaruga in difficoltà.

E' successo domenica scorsa, il responsabile dell'associazione ha subito contattato il coordinatore regionale e la Capitaneria di Porto, per poi provvedere insieme le operazioni necessarie per mettere in sicurezza l'animale.

La tartaruga si trovava in stato di ipotermia, come è facile che accada in questi mesi dell'inverno secondo Luana Papetti, responsabile scientifico di TartAmare. L'animale non sarà curato a Grosseto per mancanza di strutture, ma raggiungerà il miglior luogo nella regione per le cure opportune.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad Ansedonia, Giannella e Saline Breschi e Scalo, il ritiro a domicilio sarà fatto ogni martedì e venerdì
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità