Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:GROSSETO20°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte

Attualità venerdì 02 dicembre 2016 ore 12:00

Così riprendono vita le vecchie strutture militari

Monte Argentario

Ministero della Difesa, Agenzia del Demanio e Comune di Monte Argentario firmano protocollo d’intesa per la valorizzazione degli immobili militari



MONTE ARGENTARIO — Trasformare le strutture militari in disuso per riqualificare il tessuto urbano circostante. Questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa, firmato nei giorni scorsi dal Ministero della Difesa, dall’Agenzia del Demanio e dal Comune di Monte Argentario, per dare nuova vita agli immobili di proprietà dalle Difesa non più utili a fini istituzionali.

Il portafoglio immobiliare comprende un ex oleodotto militare e l’ex 64esimo Deposito Territoriale dell’Aeronautica Militare di Porto Santo Stefano che sarà in parte riconsegnato al Comune di Monte Argentario e in parte utilizzato da Difesa Servizi S.p.A. a seguito di una variante urbanistica.

Per dare piena attuazione al protocollo, è stato istituito un tavolo tecnico che avrà il compito di individuare le soluzioni tecniche e i percorsi amministrativi per il raggiungimento degli obiettivi strategici condivisi.

L’impegno dell’Amministrazione Comunale sarà quello di valorizzare l’area ed i vari immobili compresi con la realizzazione di nuovi servizi da mettere a disposizione della cittadinanza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità