Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 17:40

Legambiente:"Fondamentale il ponte sull'Ombrone"

Gentili: "Chiediamo alle istituzioni soluzioni tecniche e normative per sfruttare l’argine come collegamento con il ponte"



GROSSETO — "Il ponte ciclabile sul Fiume Ombrone è un’opera utile e necessaria non solo a livello locale, ma anche a livello regionale ed europeo - si legge nella nota di  Legambiente - Da un lato, infatti, permetterà finalmente di collegare il Parco della Maremma, fino ad oggi raggiungibile solo in auto, con Grosseto e con le località turistiche della costa, ponendo fine a un isolamento geografico paradossale e consentendo l’apertura di nuovi itinerari turistici all’insegna della mobilità dolce. Dall’altro, l’opera rappresenterà anche un passo fondamentale per il completamento della ciclopista Tirrenica, un percorso ciclabile di 500 km che dalla Liguria arriverà al Lazio. La ciclopista attraverserà 5 province e collegherà aree protette di grande importanza e siti storici e paesaggistici di elevato pregio – prosegue Legambiente -. Inoltre si inserirà nel network europeo dei percorsi ciclabili costituendo la variante costiera del percorso Eurovelo 7 La ciclopista del Sole. In sostanza, grazie al ponte, il fiume Ombrone cesserà di essere una barriera quasi insormontabile per la mobilità ciclabile e diverrà un passaggio fondamentale per il cicloturistico portando al territorio costiero toscano 40 milioni di euro attraverso il cicloturismo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità