Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:14 METEO:GROSSETO12°23°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca giovedì 10 luglio 2014 ore 17:06

Legambiente: "Pedonalizzare Piazza della Palma"

Il commento di Gentili, della segreteria nazionale, in sulla raccolta firme fatta da alcuni commerciati contro la pedonalizzazione del centro storico.



GROSSETO — “Pedonalizzare Piazza della Palma è un primo passo molto importante – afferma Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente – verso una migliore qualità della vita per i cittadini, e verso la riduzione dell’inquinamento e dell’incidentalità. La letteratura scientifica nazionale e internazionale ci mostra infatti i tanti vantaggi: la fluidificazione del traffico, ad esempio, la forte riduzione della rumorosità, la leggera diminuzione dell'inquinamento e della conflittualità tra utenti della strada. 

Non bisogna nemmeno sottovalutare il fatto che all'interno di zone a velocità moderata o zone pedonali, oltre a una maggiore qualità della vita dei cittadini gli affari per i negozi vanno meglio. La scelta di pedonalizzare il centro storico non va soltanto accolta con soddisfazione, ma incoraggiata affinché venga resa definitiva e non come prova per i prossimi mesi. Anche a Firenze, come in molte altre città d’Italia e d’Europa, la scelta di pedonalizzare il centro storico ha fatto discutere, trovando poi a lavori fatti il consenso anche di quei cittadini che si era dimostrati contrari alla proposta”.

Legambiente ribadisce, infine, che bisogna anche estendere al secondo anello della città la zona a traffico limitato ed espandere le strade con il limite di velocità a 30 km, ma soprattutto incrementare i controlli sia nelle zone 30 che nelle Ztl diminuendo allo stesso tempo i permessi per le troppe auto che continuano a circolare nell’attuale Ztl.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad Ansedonia, Giannella e Saline Breschi e Scalo, il ritiro a domicilio sarà fatto ogni martedì e venerdì
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità