Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:12 METEO:GROSSETO19°30°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A Wall Street c’è una “bolla”?
A Wall Street c’è una “bolla”?

Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 19:00

Covid, chiusura scuole prorogata al Giglio

Il bilancio è di 17 casi positivi e 2 persone ricoverate all'ospedale di Grosseto. Oggi nessun nuovo caso positivo ma avviate misure preventive



ISOLA DEL GIGLIO — Nessun nuovo caso positivo al Covid-19 oggi è stato registrao sull'Isola del Giglio.

Lo ha fatto sapere il sindaco Sergio Ortelli.

"Di questo passo a breve di potranno considerare alcune guarigioni. - ha detto il sindaco - Anche i due tamponi di ieri, eseguiti su una coppia di ultraottantenni, hanno avuto esito negativo. Dei 17 soggetti contagiati due sono ricoverati al Misericordia di Grosseto e sono in buone condizioni ed in via di lento ma costante miglioramento".

Oggi il sindaco ha emanato un’ordinanza per prorogare, fino a mercoledì 27 Gennaio il termine in cui rimarrà chiuso il plesso scolastico corrispondente alla Primaria di Giglio Castello. 

"I dati rilevati, con gli ultimi tamponi eseguiti sugli alunni e sui docenti della scuola elementare, sono risultati totalmente soddisfacenti ma, come da procedura, - ha spiegato il sindaco Ortelli - il Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl Toscana Sud Est effettuerà lunedì 25 Gennaio una nuova sessione di tamponi di controllo prima di tornare a pieno titolo sui banchi di scuola e riprendere così la didattica in presenza".

"Ricordiamo - ha aggiunto il sindaco - che l’Igiene Pubblica aveva prescritto, ad ognuna delle famiglie interessate, le misure profilattiche da seguire contro la diffusione della malattia infettiva da Covid-19 e aveva comunicato quali erano le prescrizioni da mantenere nel rispetto dell’isolamento. Misure di quarantena da garantire fino al giorno Gennaio, ovvero al quattordicesimo giorno dal contatto stretto a partire dall’ultimo contatto a rischio avvenuto il 13 Gennaio, oppure fino al giorno 23 Gennaio, ovvero dieci giorni dall’ultimo contatto ma in presenza di test molecolare o antigenico negativo. E così nella mattinata di lunedì si eseguiranno un certo numero di test a garanzia di un rientro felice dei ragazzi e degl’insegnanti a scuola".

"Mi sono sentito non solo con la Asl per la situazione della scuola – ha detto il sindaco Ortelli – ma soprattutto con la dottoressa Rosa Tantulli, sirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Monte Argentario – Giglio, con la quale ho esaminato la situazione delle restrizioni e si è convenuto, in attesa dei tamponi di controllo, di prorogare, con l’ordinanza che ho firmato oggi, la chiusura della scuola primaria fino a mercoledì 27 Gennaio, sempre che l’esito dei tamponi risulti favorevole, e di riavviare quindi le lezioni in presenza a far data da giovedì 28 Gennaio 2021".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I lavoratori hanno lanciato l'allarme e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento l'incendio e messo in sicurezza l'area
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità