Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:17 METEO:GROSSETO12°20°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni presenta la manovra 2026 poi si alza e se ne va: «Siamo fuori tempo massimo»
Meloni presenta la manovra 2026 poi si alza e se ne va: «Siamo fuori tempo massimo»

Politica venerdì 17 ottobre 2025 ore 13:17

Arcenni commissario del Parco, è ufficiale

Matteo Arcenni

Lo fa sapere il Parco Nazionale Arcipelago toscano attraverso una nota. Il commissario straordinario si insedierà lunedì 20 Ottobre



ARCIPELAGO TOSCANO — Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con Decreto del Ministro n. 376 del 15.10.2025 ha nominato Matteo Arcenni, attuale sindaco di Terricciola, in provincia di Pisa, commissario straordinario del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per “la durata di sei mesi e comunque non oltre la nomina del Presidente”, organo vacante dal 28 Giugno scorso.

L'ufficialità della notizia arriva da una nota diffusa da Parco Nazionale Arcipelago Toscano.

Il Commissario Arcenni si insedierà lunedì 20 Ottobre presso la sede del Parco all’Enfola, a Portoferraio, dove incontrerà il direttore e il personale in servizio per avviare i rapporti istituzionali e organizzare il lavoro dell’Ente nei prossimi mesi.

“È per me un onore poter servire un territorio di straordinaria bellezza e valore ambientale – ha dichiarato il Commissario Arcenni – Lavoreremo insieme per rafforzare il ruolo del Parco come punto di riferimento per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio naturale e culturale. Porterò il mio bagaglio di conoscenza e di esperienza da amministratore, che intendo continuare a coltivare e irrobustire, al servizio dei cittadini, degli imprenditori e dell’intero tessuto sociale, economico e associazionistico, sempre nel rispetto dell’ambiente”.

"Sono il sindaco di Terricciola. Resto il sindaco di Terricciola. - ha scritto in seguito Arcenni su Facebook - E oggi più che mai sono fiero di esserlo e determinato a continuare a esercitare il mio ruolo fino al termine del mandato. Perché prima di tutto sono un uomo delle istituzioni e credo nell’impegno al servizio dei cittadini e dello Stato. Amministrare è un lavoro. E quando fai il lavoro che ti piace ci metti cuore, anima, sudore. Non ci sono sacrifici pesanti, non ci sono rinunce dolorose. Lavorare al servizio della comunità è qualcosa che si sente dentro. O ce l’hai o non ce l’hai. L’amministratore non deve sentire la stanchezza, non deve avere paura del confronto e neppure di chiedere aiuto, quando necessario. Deve sapersi circondare di persone di fiducia e coinvolgerle in ogni scelta ascoltandone dubbi e consigli. Come si fa in famiglia".

"Da oggi il mio lavoro di amministratore si arricchisce di un altro impegno. - ha proseguito - Sono stato nominato commissario del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Il più grande parco marino d’Europa. Continuerò a fare il sindaco e mi impegnerò a svolgere al meglio il compito che mi è stato assegnato dal ministero. Lo farò perché non sono solo. A Terricciola ho una squadra di assessori, consiglieri e collaboratori che ogni giorno – come me – sacrificano una fetta della loro vita per dare risposte concrete, reali e puntuali alla cittadinanza. E all’interno del Parco potrò contare su uno staff di altissimo livello, rodato e strutturato per rispondere alle esigenze di un territorio che ha bisogno urgente di rilancio, cura e attenzione.
Sono felice ed emozionato. Sento sulle spalle tutta la responsabilità di migliaia di persone che da me e dalla mia squadra – a Terricciola e all’interno del Parco – attendono passi concreti, scelte coraggiose e intuizioni capaci di garantire sviluppo e progresso. Ringrazio ogni singola persona che mi sta accanto ogni giorno. A partire dai cittadini. Il loro affetto si sente ed è carburante per non mollare mai, fino a tutta la giunta, i consiglieri, i sostenitori. Se oggi lo Stato mi chiede questo impegno è soprattutto merito vostro, davvero".

"Grazie ai miei genitori. Grazie alla mia famiglia. Grazie a Elena e Rachele, la mia vita.
Non prometto successi, ma garantisco il massimo impegno. Oggi come ieri e come domani. Sempre al servizio della gente", ha concluso Arcenni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno