Attualità lunedì 22 dicembre 2014 ore 11:00
Due grandi traguardi per il latte di asina

Il latte di asina scarnisse entrerà al Meyer con il progetto LabaProV, inoltre la Regione è pronta per presentare questo importante progetto all'Expo
SCARLINO — Il progetto LabaProV è l' acornimo per il latte d’asina di razza amiatina nella gestione del bambino con allergia alle proteine del latte vaccino: aspetti innovativi, clinici, allergologici e nutrizionali.
L'obiettivo primario è quello di valutare in bambini affetti da allergia alle proteine del latte vaccino, l’uso di latte d’asina come prima scelta rispetto ad ogni formula alternativa.
Il progetto prevede inoltre di approfondire i parametri nutrizionali e nutraceutici del latte d’asina amiatina ai fini dell’utilizzo nell’alimentazione umana, oltre che a formulare piani nutrizionali adeguati ai fabbisogni dei pazienti in base ad età, sesso e patologia.
La Regione è pronta a presentare il progetto all’Expo di Milano 2015, insieme agli altri 13 progetti sulla nutraceutica vincitori del relativo bando.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI