Attualità venerdì 12 dicembre 2014 ore 08:00
Droga su capelli di Schettino ma fu contaminazione

Tracce di eroina e cocaina furono trovate sul campione di capelli prelevato a Francesco Schettino alcuni giorni dopo il naufragio della Concordia
GROSSETO — Si trattava di contaminazioni esterne dovute all'involucro in cui fu riposto il campione, per portarlo nel laboratorio di analisi. E' quanto emerso verso la fine dell'udienza durante l'interrogatorio da parte delle parti civili. D'altronde Schettino - a cui furono prelevate anche le urine - risultò negativo all'esame. "La questione è irrilevante" comunque "perché Schettino non è accusato di aver governato la nave in stato di ebbrezza", ha detto il giudice Giovanni Puliatti troncando la questione.
Anche il pm Maria Navarro era intervenuta per definire "irrilevante" questo aspetto di cui ha voluto trattare, tra i vari argomenti, l'avvocato di parte civile Michelina Suriano. Escluso, dunque, che Schettino assumesse stupefacenti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI