
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità lunedì 27 ottobre 2014 ore 17:26
Concordia, svetta orgogliosa l'opera di Talani

Svelata al pubblico la scultura “L’uomo che salva il mare” che è stata posizionata in piazza De Revel al Giglio
ISOLA DEL GIGLIO — Un uomo di bronzo alto tre metri e mezzo, che affronta imperturbabile le onde con una rosa in mano.
L’opera è stata donata dalle imprese Neri di Livorno e Smit di Rotterdam, incaricate della rimozione degli idrocarburi pesanti dalle acque del Giglio, per ringraziare gli abitanti dell’isola e lodarne il coraggio e la generosità nell’affrontare la tragedia della Costa Concordia, nel dare soccorso e accoglienza ai naufraghi e nel gestire il lungo processo di rimozione del relitto.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						




 
                



