Attualità mercoledì 05 novembre 2014 ore 08:05
Uno striscione per dire "No alla Tirrenica"

A tenere lo striscione i vertici nazionali dell’associazione del Cigno durante l’assemblea annuale che riunisce tutti i circoli della Legambiente
GROSSETO — Il no deciso e categorico al progetto dell’autostrada tirrenica arriva direttamente dall’assemblea nazionale dei circoli di Legambiente, nel Centro nazionale di Rispescia. A tenere lo striscione, che recita “No autostrada, SI Aurelia sicura!”, sono stati oltre ai volontari di Legambiente anche Vittorio Cogliati Dezza presidente nazionale dell’associazione del Cigno, Rossella Muroni direttrice nazionale e Angelo Gentili della segreteria nazionale.
“Non ha senso – ha affermato Angelo Gentili, della segreteria nazionale di
Legambiente - continuare a proporre l'autostrada tirrenica, una grande
opera inutile, costosa e con un rilevante impatto ambientale. Occorre invece
realizzare un progetto per l'adeguamento dell'Aurelia iniziando dai tratti
pericolosissimi a due corsie, con l'eliminazione degli ingressi a raso e la
messa in sicurezza dell'intero corridoio tirrenico. Considerando l'attuale
altissimo tasso d’incidentalità la soluzione migliore è quella di un'Aurelia
sicura senza pedaggio, abbandonando definitivamente ogni ipotesi
autostradale”.
“L'assemblea nazionale che si è appena conclusa – ha sottolineato Rossella Muroni, direttrice nazionale di Legambiente - ha affrontato tra le altre cose proprio l'opposizione di Legambiente allo sbloccaitalia, che ripropone un modello di sviluppo vecchio e ormai trapassato, legato al petrolio e alle autostrade”.
“Chiediamo con forza al Governo centrale e alla Regione Toscana – ha spiegato Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente - di abbandonare il progetto autostradale per il Corridoio tirrenico considerando le esigenze dei territori, l’impatto ambientale e la mancanza di risorse economiche. Al suo posto va invece messa in sicurezza con la massima urgenza l’attuale Aurelia, stanziando fondi economici appositi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI