Attualità martedì 10 marzo 2015 ore 14:45
Un giardino fiorito contro i tumori

“La Maremma e le sue coste”: questo il tema della tredicesima edizione della manifestazione organizzata dal Comitato per la vita onlus di Grosseto
GROSSETO — Ogni anno allestisce nel cuore della città, in piazza Dante, un grande giardino fiorito con esposizione e vendita di piante e fiori. Contemporaneamente, per ricordare il tema dell’edizione 2015, in piazza Duomo sarà invece sistemata una grande aiuola dove verrà riprodotta la splendida costa della Maremma, con il mare, la spiaggia e un natante!
L’appuntamento è in programma il 14 e 15 marzo a Grosseto, ed è realizzato in collaborazione con il Comune, la Provincia, i Comuni della costa maremmana, Legambiente, l’associazione Terramare, la Compagnia della Vela e Garden Vivai Mediterranei. I comuni aderenti sono Capalbio, Castiglione della Pescaia, Follonica, Magliano, Monte Argentario e Scarlino.
Come sempre, l’evento ha uno scopo benefico: la raccolta di fondi da destinare alla Aasl 9 di Grosseto per l’acquisto di un microscopio a fluorescenza per la ricerca delle mutazioni nei tumori della mammella, del polmone, dello stomaco e di altre neoplasie. Proprio per ricordare la grande importanza che per il nostro territorio ha la costa, il Comitato per la vita per questo evento ha coinvolto anche i Comuni che hanno ottenuto le bandiere blu e le vele di Legambiente simbolo di una qualità e di un’eccellenza che fanno bene anche alla salute. L’inaugurazione è in programma il 14 marzo alle 10.
"Sono particolarmente orgoglioso che questa manifestazione – ha detto il sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi – sia cresciuta negli anni, fino a coinvolgere oltre all’amministrazione di Grosseto anche diversi comuni della costa. D’altra parte la conservazione della natura e del territorio costituisce un elemento essenziale anche per la qualità della vita dei nostri cittadini, e sono convinto che possa contribuire ad una efficace prevenzione anche in tema di salute. Per questo invito tutti a partecipare: l’obiettivo di un microscopio per la diagnostica può essere raggiunto grazie alla collaborazione di tutti e all’impegno del Comitato per la vita, che in questi anni non ha mia fatto mancare il suo appoggio ed il suo contributo essenziale".
"La tutela e la conservazione dell’ambiente sono principi fondamentali per tutti i cittadini e anche noi del Comitato per la vita di Grosseto – ha spiegato Enrica Tognazzi, presidente Comitato per la vita onlus Grosseto – abbiamo cercato di realizzare un evento che possa in qualche modo sollecitare al rispetto per la natura meravigliosa che abbiamo intorno a noi in Maremma. Le coste poi sono davvero un vanto per questo territorio e motivo di salubrità per tutti. La prevenzione al cancro passa anche attraverso la qualità della vita nel luogo dove viviamo. L’ambiente è come la nostra salute: spesso lo sottovalutiamo, lo trascuriamo ma dobbiamo imparare a prenderci cura di lui come del nostro benessere stimolando in tutti noi la prevenzione. Tutti insieme rendiamo la vita più dura al tumore! Tutti in piazza sabato e domenica".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI