Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:12 METEO:GROSSETO18°30°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere

Attualità giovedì 25 luglio 2024 ore 19:45

Strade di sangue, 202 morti in un anno

incidente
Foto d'archivio

I sinistri fatali in Toscana nel 2023 sono diminuiti rispetto all'anno precedente, ma il tasso di mortalità è superiore a quello medio nazionale



TOSCANA — Sulle strade toscane un'autentica strage, con 202 vittime di incidenti registrate nel 2023: il dato è stato reso noto stamani da Istat nell'ambito del report nazionale relativo all'anno passato, dal quale per altro si evince che il tasso di mortalità per 100mila abitanti della Toscana è stato superiore a quello medio nazionale, con 5,5 rispetto al 5,2 italiano.

I morti sulle strade toscane nel 2023 sono diminuiti rispetto all'anno precedente quando erano stati 225, e anche la variazione percentuale fra il 2023 e il 2019 - prima del Covid dunque - è all'insegna della flessione con un -3,3%.

In valore assoluto la Toscana è stata l'ottava regione d'Italia per numero di vittime, dietro alla Lombardia (377), al Lazio (346) al Veneto (309) e poi Emilia-Romagna (279), Sicilia (241), Puglia (232), Campania (220)

Gli incidenti mortali in Toscana e in Italia tabella

Gli incidenti mortali in Toscana e in Italia

E le cause? In generale, spiegano gli esperti dell'Istituto di statistica nel loro report, tra i comportamenti errati alla guida si confermano come più frequenti la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata: "I tre gruppi costituiscono complessivamente il 36,5% dei casi". 

Tra le altre cause più rilevanti figurano la manovra irregolare, la mancanza della distanza di sicurezza, la mancanza di precedenza al pedone e il comportamento scorretto del pedone: "Rappresentano rispettivamente il 7,7%, il 6,9%, il 3,4% e il 2,8% delle cause di incidente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I lavoratori hanno lanciato l'allarme e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento l'incendio e messo in sicurezza l'area
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità