
La video denuncia di Report nelle anticipazioni della prossima puntata: «Il Garante della privacy viaggia in business class»
                
                    
                
            Attualità martedì 04 novembre 2025 ore 07:57
La Asl mette in guardia su falsi Sms del Cup

I messaggini arrivano sui telefoni degli utenti toscani a nome di presunti uffici sanitari. In realtà non è così, ecco come non incappare in truffe
TOSCANA — Falsi Sms a nome di fantomatici "uffici Cup" per truffare gli utenti, magari spillando loro dati personali così da carpire denaro: a mettere in guardia i cittadini toscani è la Asl Toscana Sud est, l'azienda sanitaria che territorialmente copre le province di Arezzo, Grosseto e Siena e che avvisa circa le possibili truffe telefoniche legate a questi messaggini.
"La Asl Toscana sud est segnala la diffusione di messaggi Sms ingannevoli inviati a nome di presunti 'uffici CUP'. In tali comunicazioni si invita a contattare un numero di telefono che, tuttavia, non appartiene all’azienda sanitaria. Si tratta con ogni probabilità di numeri truffa, attivati con lo scopo di sottrarre denaro a chi, in buona fede, dovesse richiamare", spiega una nota.
"L’Asl Tse - vi si legge ancora - invita pertanto i cittadini a non rispondere a questi messaggi e a non effettuare chiamate ai numeri indicati, poiché non riconducibili ai propri servizi ufficiali".
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
		

						



                



