Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)

Cronaca mercoledì 01 luglio 2015 ore 09:52

Terrorismo, 5 arresti di cui 2 nel grossetano

Ricercate 5 persone fra cui Maria Giulia Sergio, combattente in Siria con il marito. In manette i genitori, la sorella e altri parenti della giovane



MILANO — L'operazione è stata messo in atto nel milanese, in provincia di Bergamo, nel grossetano e in Albania. Tutti gli arrestati devono rispondere del reato di terrorismo internazionale.

La famiglia di origine di Maria Giulia Sergio abita a Inzago, in provincia di Milano. Ai genitori della ragazza viene contestato anche il reato di aver contribuito all'organizzazione della partenza per la Siria della figlia e del genero, Aldo Kobuzi, 27 anni, di origine albanese ma residente nel grossetano, ora ricercato con la moglie. 

La zia di Kobuzi, Arta Kacabuni, 41 anni e la madre del giovane sono state arrestate invece questa mattina a Scansano mentre l'ordine di arresto a carico di Baki Coku, zio 40enne di Kobuzi, è stato eseguito in Albania anche se l'uomo risiede ad Arcile di Campagnatico, in provincia di Grosseto. Coku sarà estradato in Italia una volta concluse le procedure di legge.

Dopo la conversione all'Islam, Maria Giulia Sergio era partita per la Siria insieme al marito. Gli inquirenti hanno ricostruito i movimenti della coppia e l'attività di arruolamento e smistamento degli stranieri che militano per il Califfato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità