Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:12 METEO:GROSSETO18°30°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere

Attualità lunedì 18 dicembre 2023 ore 10:02

Medici in sciopero, prestazioni a rischio anche in Toscana

medico con cartello sciopero

Incrociano le braccia per 24 ore i medici, veterinari, farmacisti, biologi e psicologi che chiedono interventi per preservare la sanità pubblica



TOSCANA — E' il giorno dello sciopero dei medici, che anche in Toscana incrociano le braccia per la mobilitazione nazionale di 24 ore in difesa del sistema sanitario pubblico. Lo stop che mette a rischio le prestazioni coinvolge medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari, con presidio regionale in piazza Duomo a Firenze, davanti alla sede della presidenza della giunta regionale, dalle 9,30 alle 11,30. A livello nazionale la stima è di 25mila interventi programmati che potrebbero saltare.

Lo sciopero è stato proclamato da Cisl Medici, Aaroi-Emac, Fassid (Federazione Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr) e Fvm, che fanno parte dell’intersindacale medica. A rischio "tutte le prestazioni che sono funzionali, quindi indispensabili, per tutte le altre prestazioni ospedaliere e territoriali, comprese quelle della filiera alimentare”.

I medici si oppongono alla manovra del governo, ritenuta dannosa, ma non solo: “Questo sciopero ha carattere nazionale – spiega Giuseppe Celona, segretario generale Cisl Medici Toscana - ma serve anche per sensibilizzare tutti, soprattutto i cittadini, verso i problemi in ambito sanitario che riguardano la nostra regione, come, in questo periodo, l’intasamento dei pronto soccorso, le lunghe liste d’attesa e la carenza di personale sanitario, acuita tra l’altro dalla necessità di un’efficace razionalizzazione delle reti ospedaliere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I lavoratori hanno lanciato l'allarme e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento l'incendio e messo in sicurezza l'area
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità